Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ancharia Mobile 1
Svolta epocale su iOS: Apple si arrende al DMA e abbandona il suo monopolio sulle APP Mobile

Svolta epocale su iOS: Apple si arrende al DMA e abbandona il suo monopolio sulle APP Mobile

Redazione RHC : 27 Gennaio 2024 09:43

L’azienda Apple ha deciso di incontrare le autorità di regolamentazione europee e cesserà di essere un monopolista nel mercato del software iOS. A partire da marzo di quest’anno, Apple cambierà le regole per gli sviluppatori nell’Unione Europea e adatterà il sistema operativo ai requisiti del Digital Markets Act (DMA).

Svolta Epocale nel mondo iOS e DMA

Apple è sempre stata estremamente protettiva nei confronti del suo modello di distribuzione del software iPhone. Non ha consentito agli sviluppatori di spingere le proprie app al di fuori dell’App Store. L’azienda ha argomentato la propria posizione per motivi di sicurezza, privacy e “coerenza dell’esperienza dell’utente”.

Tuttavia, il disegno di legge del DMA introdotto lo scorso anno, è volto a regolamentare il mercato e prevenire gli abusi da parte delle grandi aziende tecnologiche. Ha quindi costretto Apple ad allentare i suoi requisiti all’interno dell’Unione Europea (nell’area coperti da DMA).


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

È probabile che Apple semplicemente non avesse una alternativa ragionevole. Il mancato rispetto dei termini del Digital Markets Act avrebbe comportato per l’azienda la perdita dell’accesso al mercato europeo e ai suoi regolatori.

Le nuove regole del gioco

Molte pubblicazioni sostengono che questo è avvenuto in quanto l’ecosistema iOS era in una situazione di stallo. Innanzitutto, Apple consentirà agli store di applicazioni di terze parti di operare su iOS, che, dopo aver superato la loro moderazione, potranno consentire il download delle proprie App. È importante sottolineare che gli utenti potranno impostare il proprio negozio di terze parti come negozio predefinito e persino disinstallare le app iOS native.

L’azienda si impegna inoltre a ridurre le commissioni per beni e servizi digitali. Fino al 17% per le applicazioni che utilizzano un sistema di pagamento alternativo (ad esempio, quando il pagamento dei servizi verrà effettuato sul sito dello sviluppatore). Fino al 10% per le applicazioni che rientrano nel sistema di pagamento Apple. condizioni preferenziali per le piccole imprese. Verrà addebitata una commissione aggiuntiva del 3% per l’utilizzo del sistema di elaborazione dei pagamenti di Apple.

Le app più popolari sono inoltre tenute a pagare una tariffa “core technology” di 0,50 euro per download, che verrà applicata dopo un milione di installazioni annuali nell’UE. È interessante notare che tale condizione difficilmente sarà adatta per applicazioni gratuite o a pagamento prodotte in serie, che potranno attuare i loro modelli di business.

Infine, Apple fornirà agli sviluppatori strumenti per distribuire motori browser alternativi (ad esempio, Chromium invece di WebKit). La possibilità di eseguire lo streaming di giochi (utilizzando Nvidia GeForce Now e Xbox Cloud Streaming) e utilizzare NFC per sviluppare sistemi di pagamento contactless alternativi.

DMA ed esperienza utente

Apple non sta cercando di rendere la vita più facile agli sviluppatori, ma si sta semplicemente conformando alle nuove regole anticoncorrenziali regionali. Si può presumere che per la maggior parte degli utenti dell’UE le nuove norme avranno solo valore formale.

L’emergere di negozi di applicazioni alternativi e la possibilità di installare programmi bypassando l’App Store offriranno agli utenti avanzati un sostituto per le soluzioni esistenti. Tuttavia, queste alternative saranno quasi certamente inutili per l’uso tradizionale, duplicando le funzionalità esistenti e non offrendo miglioramenti significativi in ​​termini di prestazioni e/o efficienza energetica.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia limita l’intelligenza artificiale per proteggere i posti di lavoro
Di Redazione RHC - 03/11/2025

La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...