Redazione RHC : 12 Dicembre 2024 16:02
E’ proprio vero che una vacanza a Parigi ti cambia la vita!
Il messenger di Telegram ha pubblicato dati sul blocco di gruppi e canali che violano le politiche e la legislazione della piattaforma. Sul sito ufficiale dell’azienda è apparsa una scheda con le statistiche.
Nel 2024 sono stati bloccati 15,3 milioni di gruppi e canali. Tra questi ci sono quasi 702mila comunità associate alla diffusione di materiale sugli abusi sessuali sui minori e circa 129mila gruppi e canali con orientamento terroristico. Inoltre, sono stati rimossi più di 100 milioni di contenuti terroristici.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il sito web dell’azienda riporta che Telegram blocca ogni giorno decine di migliaia di gruppi e canali, eliminando milioni di contenuti vietati. Le violazioni identificate includono incitamento alla violenza, distribuzione di materiale pedopornografico e commercio di beni illegali.
Si chiarisce che il processo di moderazione prevede l’elaborazione dei reclami degli utenti e il monitoraggio proattivo. Dal 2015 queste misure vengono realizzate utilizzando tecnologie di machine learning. Nel 2024 Telegram ha introdotto nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale, che hanno permesso di aumentare l’efficienza nell’identificazione e nel blocco dei materiali vietati.
Ricordiamo che ad inizio di agosto, il fondatore di Telegram è stato arrestato in Francia nell’ambito di un’indagine relativa a crimini quali la distribuzione di immagini di abusi sessuali su minori, traffico di droga e frode. Dopo questo incidente, Durov ha difeso attivamente la sua piattaforma, poiché milioni di post e canali dannosi vengono cancellati ogni giorno.
Durov è riuscito a evitare la detenzione pagando una cauzione di 5 milioni di euro. Secondo l’accordo, dovrà recarsi alla stazione di polizia due volte a settimana e rimanere in Francia fino alla conclusione del processo. L’imprenditore è stato interrogato per la prima volta il 6 dicembre in un tribunale di Parigi per un caso di moderazione insufficiente nel messenger di Telegram, ha scritto 20Minuti con riferimento all’AFP.
Durov è arrivato in tribunale con i suoi avvocati David-Olivier Kaminsky e Christoph Ingren. L’uomo d’affari ha rifiutato di commentare in dettaglio, dicendo solo che ha fiducia nel sistema giudiziario francese. L’avvocato di Kaminsky ha definito assurda la posizione dell’accusa secondo cui Durov era coinvolto in crimini commessi tramite Telegram.
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...
La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...
Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...