Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Trasferimento dati ad altissima velocità: gli scienziati presentano il promettente protocollo QSDC

Redazione RHC : 30 Gennaio 2024 07:02

In un recente studio pubblicato il 9 gennaio sulla rivista Nature, i ricercatori di LG hanno proposto un nuovo protocollo per le comunicazioni quantistiche che aumenterebbe significativamente la velocità di trasferimento dei dati e migliorerebbe la sua sicurezza.

In precedenza, la velocità della comunicazione quantistica era fortemente limitata dai “tempi morti” dei rilevatori a fotone singolo utilizzati in questo campo. Anche i rilevatori più avanzati, come il rilevatore a fotone singolo nanofilo superconduttore, impongono ancora limitazioni sulla velocità di trasferimento dei dati della comunicazione quantistica diretta.

Il nuovo protocollo Quantum Secure Direct Communication (QSDC) utilizza due gradi di libertà ottici per codificare le informazioni: gli stati temporali e di fase delle particelle quantistiche. Lo stato di fase viene utilizzato per stimare l’errore del bit quantico e determinare la presenza di un intruso nel canale di comunicazione, mentre lo stato temporaneo viene utilizzato sia per stimare gli errori che per trasmettere messaggi.

Il diagramma del protocollo QSDC N-dimensionale proposto. IM denota il modulatore di intensità. PM è un modulatore di fase. Un attenuatore (ATT) riduce il livello di fotoni. BS indica il divisore di raggio. QM è la memoria quantistica o la linea di archiviazione. L’interruttore ottico (OSW) consente di trasmettere il fotone da percorsi diversi ai percorsi desiderati. Quando si misura lo stato di fase, viene utilizzato l’interferometro di Mach-Zehnder (MZI). L’intero sistema QSDC è controllato dal gate array programmabile sul campo (FPGA). (fonte nature.com)

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    A differenza dei protocolli precedenti che utilizzavano un solo stato quantistico, il nuovo approccio consente di trasmettere più bit di informazioni in un unico stato quantistico. Ciò è ottenuto attraverso nuovi metodi di codifica basati su ritardi differenziali di intervalli di tempo.

    Secondo l’autore principale dello studio Byung Kyu An, il nuovo protocollo non richiede l’uso della memoria quantistica, una struttura di trasmissione dati bidirezionale. Sono state queste carenze del precedente protocollo DL04 a ridurre l’efficienza della trasmissione dei dati.

    Secondo Ahn, il nuovo studio non solo propone un nuovo protocollo, ma lo testa anche in azione attraverso analisi e simulazioni di sicurezza. I risultati ottenuti indicano un miglioramento significativo sia nella velocità di trasferimento dei dati che nella sicurezza rispetto al protocollo esistente. Ciò rende questo sviluppo una svolta promettente nel campo delle comunicazioni quantistiche.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...