Redazione RHC : 20 Gennaio 2024 09:48
Nello studio più ampio mai realizzato, migliaia di ricercatori nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) hanno condiviso le loro previsioni sul ritmo dello sviluppo dell’IA. Le previsioni sembrano indicare un’accelerazione importante.
L’AI Impacts Project, che mira a migliorare la comprensione del potenziale impatto dell’IA a livello umano, ha intervistato 2.778 ricercatori. I ricercatori intervistati avevano pubblicato studi su importanti riviste di intelligenza artificiale.
Agli esperti è stato chiesto quali fossero le loro previsioni riguardo al ritmo dello sviluppo dell’intelligenza artificiale e all’impatto dei sistemi avanzati di intelligenza artificiale. “L’intelligenza artificiale sembra pronta a cambiare la società.”. Afferma lo studio, i cui autori rappresentano prestigiose università di tutto il mondo.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo le proiezioni generali, entro il 2028 esiste almeno il 50% di probabilità che i sistemi di intelligenza artificiale raggiungano diversi traguardi importanti.
Questi includono la creazione di un sito di elaborazione dei pagamenti da solo, la creazione di una canzone che sia indistinguibile dalla nuova canzone di un musicista popolare e il download e la personalizzazione di un modello linguistico di grandi dimensioni offline.
Inoltre, se il progresso scientifico continua senza sosta, si stima che la probabilità che le macchine senza supporto superino gli esseri umani. Questo in qualsiasi compito, del 10% entro il 2027 e del 50% entro il 2047. Quest’ultima previsione è 13 anni avanti rispetto a uno studio simile sugli impatti dell’intelligenza artificiale condotto un anno prima.
La probabilità di una completa automazione di tutte le occupazioni umane è stimata al 10% entro il 2037 e al 50% entro il 2116. Ricordiamo che si tratta del 2164 nello studio del 2022, anche se questo obiettivo è ancora molto lontano. La maggior parte degli intervistati ha espresso dubbi significativi sul valore a lungo termine dei progressi dell’IA.
Il 68,3% ritiene che gli esiti positivi dell’intelligenza artificiale sovrumana siano più probabili di quelli negativi, ma il 48% di questi ottimisti accetta almeno una probabilità del 5% di esiti estremamente negativi, inclusa l’estinzione umana.
Più della metà degli intervistati ritiene che preoccupazioni “sostanziali” o “estreme” siano giustificate riguardo a sei diversi scenari legati all’intelligenza artificiale, tra cui la diffusione di informazioni false, il controllo autoritario della popolazione e il peggioramento della disuguaglianza.
“C’è disaccordo sul fatto se un progresso rapido o lento nell’intelligenza artificiale sarà migliore per il futuro dell’umanità. Tuttavia, esiste un ampio consenso sul fatto che la ricerca volta a ridurre al minimo i potenziali rischi derivanti dai sistemi di intelligenza artificiale dovrebbe essere una priorità”, hanno affermato gli autori dello studio.
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...
La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006