
Redazione RHC : 27 Giugno 2024 15:55
Il Dipartimento degli Affari Esteri degli Stati Uniti ha annunciato una ricompensa fino a 5 milioni di dollari per informazioni che portino all’arresto di Ruzha Ignatova, una presunta truffatrice di criptovalute scomparsa nel 2017.
Ruja Ignatova, conosciuta anche come la “Regina delle criptovalute perdute”, è stata incriminata nell’ottobre 2017 per il suo presunto coinvolgimento nella truffa sulla valuta digitale OneCoin. La truffa è iniziata intorno al 2014 in Bulgaria quando Ignatova, in qualità di cofondatrice di OneCoin Ltd, ha promosso il progetto OneCoin come investimento in valuta digitale, utilizzando false affermazioni per attirare gli investitori.
Secondo gli investigatori, nel 2017, le vittime del programma avevano perso più di 4 miliardi di dollari. Nel 2022, Ignatova è stata inclusa nell’elenco dei 10 criminali più ricercati al mondo, e quindi la ricompensa per informazioni su dove si trovava era fino arrivata a 250.000 dollari.

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dossier dell’FBI su Ruzha Ignatova
Due settimane dopo essere stata accusata nel 2017, Ignatova è fuggita dalla Bulgaria per raggiungere la Grecia. L’FBI avverte che potrebbe utilizzare un passaporto tedesco per viaggiare tra Emirati Arabi Uniti, Bulgaria, Germania, Grecia e altri paesi dell’Europa orientale.
La Germania ha anche intentato causa penale contro Ignatova per il suo ruolo nel sistema di frode transnazionale. La storia di Ignatova e della truffa OneCoin ha attirato l’attenzione globale attraverso la serie di podcast della BBC “The Missing Cryptoqueen”, pubblicata per la prima volta nel 2019, seguita dalla pubblicazione di un libro nel 2022. Altri dipendenti di OneCoin sono stati condannati e stanno scontando pene nelle carceri statunitensi in relazione a questo caso.
L’anno scorso, il quotidiano investigativo bulgaro BIRD ha riferito che le voci registrate dalla polizia da un informatore suggerivano che la Ignatova potesse essere stata uccisa nel 2018 da un importante trafficante di droga bulgaro per nascondere il suo coinvolgimento in una truffa.
Tuttavia, in un podcast della BBC nel 2022, l’FBI ha confermato che stava continuando a indagare sul caso, partendo dal presupposto che Ignatova fosse ancora viva.
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...