Redazione RHC : 27 Giugno 2024 15:55
Il Dipartimento degli Affari Esteri degli Stati Uniti ha annunciato una ricompensa fino a 5 milioni di dollari per informazioni che portino all’arresto di Ruzha Ignatova, una presunta truffatrice di criptovalute scomparsa nel 2017.
Ruja Ignatova, conosciuta anche come la “Regina delle criptovalute perdute”, è stata incriminata nell’ottobre 2017 per il suo presunto coinvolgimento nella truffa sulla valuta digitale OneCoin. La truffa è iniziata intorno al 2014 in Bulgaria quando Ignatova, in qualità di cofondatrice di OneCoin Ltd, ha promosso il progetto OneCoin come investimento in valuta digitale, utilizzando false affermazioni per attirare gli investitori.
Secondo gli investigatori, nel 2017, le vittime del programma avevano perso più di 4 miliardi di dollari. Nel 2022, Ignatova è stata inclusa nell’elenco dei 10 criminali più ricercati al mondo, e quindi la ricompensa per informazioni su dove si trovava era fino arrivata a 250.000 dollari.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dossier dell’FBI su Ruzha Ignatova
Due settimane dopo essere stata accusata nel 2017, Ignatova è fuggita dalla Bulgaria per raggiungere la Grecia. L’FBI avverte che potrebbe utilizzare un passaporto tedesco per viaggiare tra Emirati Arabi Uniti, Bulgaria, Germania, Grecia e altri paesi dell’Europa orientale.
La Germania ha anche intentato causa penale contro Ignatova per il suo ruolo nel sistema di frode transnazionale. La storia di Ignatova e della truffa OneCoin ha attirato l’attenzione globale attraverso la serie di podcast della BBC “The Missing Cryptoqueen”, pubblicata per la prima volta nel 2019, seguita dalla pubblicazione di un libro nel 2022. Altri dipendenti di OneCoin sono stati condannati e stanno scontando pene nelle carceri statunitensi in relazione a questo caso.
L’anno scorso, il quotidiano investigativo bulgaro BIRD ha riferito che le voci registrate dalla polizia da un informatore suggerivano che la Ignatova potesse essere stata uccisa nel 2018 da un importante trafficante di droga bulgaro per nascondere il suo coinvolgimento in una truffa.
Tuttavia, in un podcast della BBC nel 2022, l’FBI ha confermato che stava continuando a indagare sul caso, partendo dal presupposto che Ignatova fosse ancora viva.
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...