Redazione RHC : 8 Dicembre 2023 18:18
14 team tra cui SpaceX, Blue Origin e Northrop Grumman si sfideranno per creare – e quindi lanciare nello spazio – una “architettura” modulare sostenibile.
Questo nell’ambito di un programma lunare denominato 10-Year Lunar Architecture, o LunA-10, della DARPA annunciato martedì dall’agenzia.
La DARPA sta cercando qualcosa che vada ben oltre un altro lander lunare. L’idea è creare “un futuro quadro lunare civile“, per il periodo dal 2025 al 2035 e oltre, secondo la richiesta governativa degli Stati Uniti.Ciò potrebbe includere molte attrezzature da spedire sul satellite, tra le quali robot, per la mobilità, attrezzature per l’energia, per le comunicazioni e la navigazione.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il punto è trovare un modo per inviarli tutti come carichi utili che possano essere spediti sulla superficie lunare per definire un’infrastruttura sostenibile per la Luna.
Perché non solo un lander? Perché i lanci lunari di ieri sono stati sforzi singoli che non hanno prodotto molto in termini di sforzi lunari sostenibili.
La Cina ha già seguito le orme degli Stati Uniti, posizionando un lander senza equipaggio sul lato nascosto della Luna nel 2019. La sua prossima missione nel 2028 mira a far atterrare un robot in grado di raccogliere campioni lunari, per poi riportarli sulla Terra.
La DARPA scommette che gli Stati Uniti possano far avanzare più rapidamente una serie molto più ampia di tecnologie concentrandosi maggiormente su una futura colonizzazione lunare. Ciò potrebbe rendere gli Stati Uniti il partner logistico di riferimento per altri paesi o aziende che desiderano raggiungere la Luna per applicazioni commerciali durature come l’estrazione mineraria .
Il Pentagono è anche preoccupato che le missioni lunari della Cina abbiano uno scopo militare segreto e che minaccino i satelliti statunitensi; è difficile tracciare gli oggetti che si avvicinano ai satelliti dalla direzione opposta alla Terra. Anche se maggiore sarà l’attività economica sulla Luna, più difficile sarà per la Cina rimanere inosservata.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006