Redazione RHC : 16 Novembre 2021 11:12
I fisici quantistici dell’Università di Copenaghen hanno compiuto un enorme passo avanti nella tecnologia quantistica scoprendo un modo per aggirare il principale ostacolo alla costruzione di un computer quantistico. In particolare, i ricercatori sono riusciti a controllare contemporaneamente diversi qubit spin su un singolo chip quantistico.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Uno dei principali ostacoli alla creazione di un grande computer quantistico funzionale è l’impossibilità di controllare simultaneamente molti dispositivi di memoria di base (qubit). Il controllo di un singolo qubit, di solito interferisce negativamente al suo omologo accanto a causa dell’azione simultanea degli impulsi di controllo.
A differenza di aziende come Google e IBM che stanno lavorando alla tecnologia dei superconduttori per i processori quantistici, i ricercatori si sono concentrati sui semiconduttori, o cosiddetti spin qubit.
In termini generali, gli spin qubit sono costituiti da spin di elettroni intrappolati in nanostrutture di semiconduttori chiamate punti quantici, in modo che i singoli stati di spin possano essere controllati e intrecciati tra loro, hanno spiegato i ricercatori.
Gli spin qubit possono mantenere i loro stati quantistici per lungo tempo, il che potenzialmente consente loro di eseguire calcoli più veloci e precisi rispetto ad altri tipi di piattaforme. Poiché gli spin qubit sono molto piccoli, ce ne sono molti su un singolo chip. Questo è importante perché più qubit vengono inseriti su un chip e maggiore è la potenza di elaborazione.
I ricercatori sono stati in grado di creare e manipolare quattro qubit su un singolo chip con una matrice 2×2. Uno dei loro compiti principali era far comunicare i qubit tra loro.
I ricercatori hanno creato un circuito quantistico costituito da una sostanza semi-conduttrice chiamata arseniuro di gallio e le sue dimensioni non superano le dimensioni di un microbo. Tuttavia, la cosa principale è che il chip ha permesso agli esperti di controllare e misurare tutti i qubit contemporaneamente.
Nell’informatica quantistica, è molto importante controllare e misurare contemporaneamente i qubit. Inoltre sono molto sensibili e se misurati uno per uno, anche il minimo rumore ambientale può interrompere il loro corretto funzionamento.
Un altro ostacolo significativo è che tutti i 48 elettrodi di controllo sul chip devono essere sintonizzati e mantenuti sintonizzati manualmente. Per questo ci vuole molto tempo, quindi gli specialisti sono alla ricerca di modi per utilizzare algoritmi di ottimizzazione e apprendimento automatico per automatizzare questo processo.
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006