Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
Un ex dipendente di Open AI paragona l’azienda alla White Star Line, che realizzò il Titanic.

Un ex dipendente di Open AI paragona l’azienda alla White Star Line, che realizzò il Titanic.

Redazione RHC : 26 Luglio 2024 21:57

William Saunders, un ex dipendente di OpenAI che collaborava nel team di sicurezza, ha paragonato la società di intelligenza artificiale alla White Star Line, la società che costruì il Titanic.

Saunders, che ha lavorato per tre anni nel team di superallineamento di OpenAI, ha spiegato in una Recente intervista di essersi dimesso perché non voleva “finire a lavorare per una azienda simile al Titanic”.

Durante il suo periodo in OpenAI, Saunders si è chiesto se l’azienda assomigliasse di più al programma Apollo della NASA o al Titanic. Le sue preoccupazioni erano incentrate sul piano di OpenAI di raggiungere l’ Intelligenza Artificiale Generale (AGI) lanciando prodotti a pagamento.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo Saunders, l’azienda dà priorità alla creazione di nuovi “prodotti scintillanti” invece di concentrarsi sulla sicurezza e sulla valutazione del rischio, rendendola meno simile al programma Apollo.

Saunders ha osservato che il programma Apollo era caratterizzato da un’attenta previsione e valutazione dei rischi , mantenendo una “ridondanza sufficiente” per adattarsi a gravi problemi, come è accaduto con l’Apollo 13.

Al contrario, la White Star Line costruì il Titanic con compartimenti stagni e lo promosse come inaffondabile, non fornì abbastanza scialuppe di salvataggio , il che alla fine si tradusse in tragedia quando si verificò il noto disastro.

L’ex dipendente di OpenAI teme che l’azienda faccia troppo affidamento sulle sue attuali (e presumibilmente insufficienti) misure di sicurezza e ha suggerito che OpenAI dovrebbe ritardare il rilascio di nuovi modelli di IA per indagare sui potenziali pericoli . Saunders, che ha guidato un gruppo incentrato sulla comprensione dei comportamenti dei modelli di linguaggio di IA, ha espresso la necessità di sviluppare tecniche per valutare se questi sistemi “nascondono capacità o motivazioni pericolose”.

Saunders ha anche espresso la sua delusione per le azioni di OpenAI fino a oggi. A febbraio ha lasciato l’azienda e a maggio OpenAI ha sciolto il team di superallineamento poco dopo aver rilasciato GPT-4 , il loro modello di intelligenza artificiale più avanzato.

La risposta di OpenAI alle preoccupazioni sulla sicurezza e il loro ritmo accelerato di sviluppo sono stati criticati da vari dipendenti ed esperti, che hanno messo in guardia sulla necessità di un maggiore controllo governativo per prevenire future catastrofi.

All’inizio di giugno, un gruppo di dipendenti di DeepMind e OpenAI ha pubblicato una lettera aperta , sottolineando che le attuali normative di controllo sono insufficienti per prevenire un disastro per l’umanità. Inoltre, Ilya Sutskever , co-fondatore di OpenAI ed ex scienziato capo, si è dimesso per avviare Safe Superintelligence , una startup che si concentrerà sulla ricerca sull’intelligenza artificiale con priorità sulla sicurezza.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...