Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Ancharia Mobile 1
Un Threat Actor rivendica compromissione ai danni di Royal Caribbean

Un Threat Actor rivendica compromissione ai danni di Royal Caribbean

Luca Galuppi : 4 Dicembre 2024 07:56

Un nuovo allarme di sicurezza si fa sentire nel panorama aziendale: un Threat Actor, attivo sulla nota piattaforma BreachForums, ha presumibilmente messo in vendita un consistente volume di dati sensibili appartenenti a Royal Caribbean International, leader nel settore crocieristico.

Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.

Dettagli del Post nel Forum Underground

Secondo quanto riportato nel post da parte dell’attore malevolo, i dati compromessi comprenderebbero:

  • 79.000 record di transazioni aziendali.
  • Dati personali di 33.500 dipendenti, inclusi potenzialmente dettagli sensibili come nomi, indirizzi e informazioni contrattuali.

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’offerta sembra essere chiara e senza scrupoli: vendere tutto al miglior offerente, aprendo la strada a possibili abusi che spaziano da frodi su larga scala a sofisticati attacchi di social engineering, diretti magari proprio contro il personale della compagnia.

Le aziende come Royal Caribbean non sono semplici obiettivi: esse rappresentano ecosistemi complessi, dove i dati sensibili di clienti e dipendenti si intrecciano. Qualora tale attacco venga confermato potrebbe avere conseguenze devastanti, che vanno ben oltre la violazione dei sistemi:

  • Fiducia dei dipendenti compromessa.
  • Potenziali sanzioni legali per la violazione della protezione dei dati.
  • Rischi di ricatti informatici o utilizzo illecito dei dati rubati.

Se sei un dipendente o un collaboratore di Royal Caribbean, è essenziale agire tempestivamente per ridurre i rischi: monitora i tuoi account cercando eventuali accessi sospetti o tentativi di phishing, aggiorna le credenziali e, quando possibile, attiva l’autenticazione MFAi, segnala anomalie riportando prontamente qualsiasi attività sospetta all’azienda e alle autorità competenti.

Conclusione

Questo presunto incidente dimostra ancora una volta quanto i dati sensibili siano tra i bersagli più ricercati dai cybercriminali. Non è solo una notizia isolata, ma un invito all’azione: aziende e professionisti devono rafforzare le proprie difese e investire nella sicurezza per fronteggiare il crescente rischio di violazioni sempre più sofisticate. La minaccia è reale, e la risposta deve esserlo altrettanto.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoLuca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...