Pietro Melillo : 2 Luglio 2024 09:04
Recentemente, un attore malintenzionato ha presumibilmente diffuso un database contenente informazioni sui dipendenti di Electronic Arts (EA) risalente al 2022. La notizia della fuga di dati è stata confermata dall’attore stesso, che ha spiegato le motivazioni dietro la sua decisione di rendere pubblici i dati.
Al momento, non possiamo confermare con precisione la veridicità della violazione, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo dovrebbe essere considerato come una ‘fonte di intelligence’.
L’attore malintenzionato ha dichiarato: “Ho recentemente notato che è stato creato un nuovo account usa e getta per cercare di vendere questa violazione dei dati, ma è già passata di mano (4-5 persone). Poiché stanno affermando che vogliono venderla solo una volta a un unico acquirente, la divulgherò io stesso. Non so come questa persona abbia ottenuto il database, ma non era mai destinato ad essere venduto.”
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Questa affermazione evidenzia un certo grado di disappunto nei confronti delle azioni di terzi che stavano tentando di monetizzare la violazione. L’attore ha inoltre aggiunto: “Non ho voglia di scrivere i dettagli della violazione, quindi sto rubando le informazioni da un altro post.”
Il database divulgato contiene un’ampia varietà di informazioni, suddivise in diversi file. Ecco una panoramica dei dati compromessi:
Questi file rappresentano una miniera d’oro di informazioni per chiunque voglia sfruttare i dati per attività illecite, come il phishing o altre forme di attacchi informatici.
La violazione dei dati di EA rappresenta un serio campanello d’allarme per tutte le aziende, sottolineando l’importanza di adottare misure di sicurezza robuste per proteggere le informazioni sensibili. Mentre EA affronta le conseguenze di questa fuga di dati, l’intero settore deve riflettere sulla necessità di rafforzare la propria resilienza contro le minacce informatiche.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC Dark Lab monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...