Pietro Melillo : 2 Luglio 2024 09:04
Recentemente, un attore malintenzionato ha presumibilmente diffuso un database contenente informazioni sui dipendenti di Electronic Arts (EA) risalente al 2022. La notizia della fuga di dati è stata confermata dall’attore stesso, che ha spiegato le motivazioni dietro la sua decisione di rendere pubblici i dati.
Al momento, non possiamo confermare con precisione la veridicità della violazione, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo dovrebbe essere considerato come una ‘fonte di intelligence’.
L’attore malintenzionato ha dichiarato: “Ho recentemente notato che è stato creato un nuovo account usa e getta per cercare di vendere questa violazione dei dati, ma è già passata di mano (4-5 persone). Poiché stanno affermando che vogliono venderla solo una volta a un unico acquirente, la divulgherò io stesso. Non so come questa persona abbia ottenuto il database, ma non era mai destinato ad essere venduto.”
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questa affermazione evidenzia un certo grado di disappunto nei confronti delle azioni di terzi che stavano tentando di monetizzare la violazione. L’attore ha inoltre aggiunto: “Non ho voglia di scrivere i dettagli della violazione, quindi sto rubando le informazioni da un altro post.”
Il database divulgato contiene un’ampia varietà di informazioni, suddivise in diversi file. Ecco una panoramica dei dati compromessi:
Questi file rappresentano una miniera d’oro di informazioni per chiunque voglia sfruttare i dati per attività illecite, come il phishing o altre forme di attacchi informatici.
La violazione dei dati di EA rappresenta un serio campanello d’allarme per tutte le aziende, sottolineando l’importanza di adottare misure di sicurezza robuste per proteggere le informazioni sensibili. Mentre EA affronta le conseguenze di questa fuga di dati, l’intero settore deve riflettere sulla necessità di rafforzare la propria resilienza contro le minacce informatiche.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC Dark Lab monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006