Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Un Uomo affetto da SLA riparla dopo 5 anni grazie allo sviluppo di impianti celebrali

Un Uomo affetto da SLA riparla dopo 5 anni grazie allo sviluppo di impianti celebrali

Redazione RHC : 17 Agosto 2024 16:09

Una nuova ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine mostra progressi significativi nello sviluppo di impianti cerebrali che consentono ai pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) di riacquistare la capacità di comunicare.

Due studi indipendenti, ciascuno dei quali ha coinvolto un paziente affetto da SLA, hanno dimostrato l’efficacia dell’utilizzo di interfacce cervello-computer (BCI) per ripristinare la parola in pazienti paralizzati.

Lo studio su un uomo di 45 anni

Uno studio è stato condotto su un uomo di 45 anni affetto da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nota anche come malattia di Lou Gehrig. A causa della malattia, ha praticamente perso la capacità di parlare e solo la sua infermiera poteva comunicare con lui, comprendendo solo circa sette parole al minuto, un valore significativamente inferiore alla norma, poiché la velocità media in un normale discorso è di circa 160 parole al minuto.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Durante l’esperimento, nel cervello del paziente sono stati impiantati quattro array di microelettrodi realizzati da Blackrock Neurotech, che hanno registrato l’attività neurale nelle aree del cervello responsabili del linguaggio e della parola, utilizzando 256 elettrodi, significativamente di più rispetto agli studi precedenti.

Il software che decodificava i segnali poteva adattarsi rapidamente e apprendere nuove parole, cosa che prima era impossibile da ottenere. Già il secondo giorno di utilizzo del sistema, il paziente ha iniziato a comunicare utilizzando un dizionario di 125mila parole. Le parole decodificate sono state visualizzate su uno schermo e pronunciate utilizzando un programma di sintesi vocale che simulava la voce pre-SLA del paziente.

Il paziente ha espresso grande gioia di poter riconnettersi con amici e familiari. Ha notato che sua figlia di cinque anni, che non ricordava la sua voce prima della malattia, all’inizio era un po’ timida, ma ora è orgogliosa che suo padre sia “diventato un robot”.

I risultati dell’esperimento

Durante l’esperimento è stato possibile raggiungere una velocità vocale di 32 parole al minuto, mentre il numero di errori è stato solo del 2,5%. In confronto, le app di dettatura sugli smartphone hanno un tasso di errore di circa il 5% e le persone sane commettono errori dell’1-2% quando leggono ad alta voce.

Il secondo studio si è concentrato su una donna che sette anni fa, all’età di 58 anni, ha ricevuto una neuroprotesi più primitiva da Medtronic. Il dispositivo ha funzionato con successo per sei anni, consentendo al paziente di comunicare tramite clic. Tuttavia, la progressiva atrofia cerebrale causata dalla SLA ha reso l’interfaccia inefficace, sebbene non siano stati riscontrati difetti tecnici.

Il dottor Edward Chang, neurochirurgo dell’Università della California, San Francisco, non coinvolto nella ricerca, ha affermato che i risultati forniscono prove convincenti che le interfacce cervello-computer potrebbero essere una soluzione clinica praticabile per ripristinare la comunicazione nelle persone con paralisi. Tuttavia, a suo avviso, ulteriori ricerche potrebbero richiedere la scoperta di nuove aree del cervello con cui interagire e che siano meno suscettibili alla degenerazione durante lo sviluppo della malattia.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...