Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un video di Janet Jackson causa l’arresto dei computer adiacenti a quello che lo riproduce

Redazione RHC : 21 Agosto 2022 11:41

Può un video di Janet Jackson, nella fattispecie il video “Rhythm Nation”, bloccare un computer? Si tratta di un nuovo side channel attack creato dalle università israeliane?

Nulla di tutto questo.

Questa è una storia che arriva dal supporto del prodotto Windows XP dove un importante produttore di computer ha scoperto che la riproduzione del video musicale di “Rhythm Nation” di Janet Jackson avrebbe provocato il crash di alcuni modelli di laptop, riportato da Raymond Chen nel suo blog.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il video lo trovate sotto, ma il problema sembra sia stato risolto. Come?

    “Non avrei voluto essere nel laboratorio che avrebbero dovuto allestire per indagare su questo problema. Non un giudizio artistico.”

    Ha detto Chen, coinvolto nell’evoluzione di Windows per più di 25 anni.

    “Una scoperta durante le indagini è che la riproduzione del video musicale ha anche fatto schiantare alcuni dei laptop dei loro concorrenti”.

    Poi venne scoperto qualcosa di estremamente strano: la riproduzione del video musicale su un laptop causò il crash di un laptop seduto nelle vicinanze, anche se l’altro laptop non stava riproducendo il video!

    Cosa stava succedendo?

    Venne quindi scoperto che la canzone conteneva una delle frequenze di risonanza naturali per il modello di hard disk per laptop a 5400 rpm che loro e altri produttori usavano.

    Il produttore ha risolto il problema aggiungendo un filtro personalizzato nella pipeline audio che ha rilevato e rimosso le frequenze offensive durante la riproduzione audio.

    E sono sicuro (aggiunge Chen) che hanno messo una versione digitale di un adesivo “Non rimuovere” su quel filtro audio. (Anche se sono preoccupato che nei molti anni trascorsi dall’aggiunta della soluzione alternativa, nessuno ricordi perché è lì.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...