Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Una AI scopre una terapia per il cancro al fegato in 30 giorni superando i colleghi umani

Redazione RHC : 21 Febbraio 2023 07:10

In quello che avrebbe richiesto decenni agli scienziati umani, AlphaFold, un sistema di deep learning artificiale progettato specificamente per la ricerca medica, ha identificato un nuovo farmaco candidato per il cancro al fegato in soli 30 giorni.

Secondo le statistiche dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), il cancro al fegato primario è il sesto tumore più comune riscontrato e il terzo più fatale al mondo.

Il sistema AlphaFold è stato sviluppato dalla società londinese di biotecnologia, ricerca e ingegneria DeepMind, acquistata nel 2014 da Alphabet, la società madre di Google .


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo il sito web AlphaFold, il sistema AI è in grado di prevedere con elevata precisione modelli 3D di strutture proteiche trovate nel genoma umano. Tutti i confronti, che di solito hanno impiegato decenni per essere scoperti dai ricercatori, sono archiviati nel database AlphaFold.

Il 10 gennaio di quest’anno è stato pubblicato uno studio sulla rivista britannica Chemical Science, che descrive in dettaglio come, con l’aiuto di AlphaFold, gli scienziati sono stati in grado di avvicinarsi di più alla creazione di una cura efficace per il cancro al fegato.

“Ci sono voluti solo 30 giorni per scoprire il primo composto efficace. Questi dati sono stati poi utilizzati per generare, sintetizzare e testare i composti del secondo ciclo. Di conseguenza, è stata ottenuta una molecola ISM042-2-048 più potente con attività nanomolare. A nostra conoscenza, questo lavoro è il primo esempio segnalato che ha utilizzato con successo le strutture proteiche previste da AlphaFold per identificare i composti con le prestazioni più elevate nella scoperta precoce di farmaci”

afferma lo studio.

Secondo gli scienziati coinvolti nello studio, questa scoperta può essere considerata “una svolta sia nel campo dell’IA che della biologia strutturale”

Con “il potenziale per accelerare la ricerca in tutte le aree della biologia”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Codice Patriottico: da DDoSia e NoName057(16) al CISM, l’algoritmo che plasma la gioventù per Putin
Di Simone D'Agostino - 23/07/2025

Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...

Vulnerabilità critiche in Cisco ISE: aggiornamenti urgenti necessari
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...

Red Hot Cyber Conference 2026. La Quinta edizione a Roma lunedì 18 e martedì 19 Maggio
Di Redazione RHC - 23/07/2025

La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...

Boom di cyberattacchi in Europa! Ogni 3 minuti un’azienda viene colpita
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...

Arriva LameHug: il malware che utilizza l’AI per rubare i dati sui sistemi Windows
Di Redazione RHC - 22/07/2025

La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...