Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Un’altra università colpita dal ransomware. Vice Society attacca l’università di Innsbruck

Un’altra università colpita dal ransomware. Vice Society attacca l’università di Innsbruck

Redazione RHC : 29 Giugno 2022 20:24

Non è solo l’università di Pisa a subire attacchi ransomware.

Infatti, la cyber gang Vice Society (incontrata recentemente con l’attacco ransomware alle infrastrutture IT del comune di Palermo), ha rivendicato la responsabilità dell’attacco informatico contro l’Università di Medicina di Innsbruck, che ha causato gravi interruzioni del servizio IT e il presunto furto di dati.

L’università ha 3.400 studenti e 2.200 dipendenti e offre ampi servizi di assistenza medica, compresi gli interventi chirurgici.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’università austriaca ha rivelato un’interruzione IT il 20 giugno 2022, che ha limitato l’accesso ai server e ai sistemi informatici.

Il 21 giugno 2022, il team IT dell’università ha reimpostato tutte le password degli account di 3.400 studenti e 2.200 dipendenti e ha invitato tutti a eseguire un processo manuale di raccolta personale delle nuove credenziali.

Nei giorni successivi, l’università ha gradualmente ripristinato i suoi servizi riavviando le attività nella sua sede principale, che in precedenza era stata messa offline. 

Tuttavia, l’università ha solo menzionato di essere stata attaccata ma non ha fornito ulteriori dettagli nelle  dichiarazioni pubblicate e negli aggiornamenti riportati.

Alcuni file riportati nella directory presente nel DLS di Vice Society

La cyber gang Vice Society invece, ha aggiunto l’Università di Medicina di Innsbruck al suo data leak site (DLS), facendo trapelare un ampio elenco di documenti presumibilmente rubati durante l’attacco informatico della scorsa settimana.

Una revisione dei dati trapelati online conferma che sembrano autentici, comprese le firme dei docenti e altri elementi di autenticità rilevati.

Se si tratta davvero di un attacco ransomware, il fatto che gli hacker abbiano pubblicato tutti i dati e non solo un campione, una settimana intera dopo l’attacco, potrebbe significare che le negoziazioni per il pagamento del riscatto sono giunte a un punto morto, o non ha mai avuto luogo.

  • Post in evidenza
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...