Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Un’altra università colpita dal ransomware. Vice Society attacca l’università di Innsbruck

Redazione RHC : 29 Giugno 2022 20:24

Non è solo l’università di Pisa a subire attacchi ransomware.

Infatti, la cyber gang Vice Society (incontrata recentemente con l’attacco ransomware alle infrastrutture IT del comune di Palermo), ha rivendicato la responsabilità dell’attacco informatico contro l’Università di Medicina di Innsbruck, che ha causato gravi interruzioni del servizio IT e il presunto furto di dati.

L’università ha 3.400 studenti e 2.200 dipendenti e offre ampi servizi di assistenza medica, compresi gli interventi chirurgici.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’università austriaca ha rivelato un’interruzione IT il 20 giugno 2022, che ha limitato l’accesso ai server e ai sistemi informatici.

Il 21 giugno 2022, il team IT dell’università ha reimpostato tutte le password degli account di 3.400 studenti e 2.200 dipendenti e ha invitato tutti a eseguire un processo manuale di raccolta personale delle nuove credenziali.

Nei giorni successivi, l’università ha gradualmente ripristinato i suoi servizi riavviando le attività nella sua sede principale, che in precedenza era stata messa offline. 

Tuttavia, l’università ha solo menzionato di essere stata attaccata ma non ha fornito ulteriori dettagli nelle  dichiarazioni pubblicate e negli aggiornamenti riportati.

Alcuni file riportati nella directory presente nel DLS di Vice Society

La cyber gang Vice Society invece, ha aggiunto l’Università di Medicina di Innsbruck al suo data leak site (DLS), facendo trapelare un ampio elenco di documenti presumibilmente rubati durante l’attacco informatico della scorsa settimana.

Una revisione dei dati trapelati online conferma che sembrano autentici, comprese le firme dei docenti e altri elementi di autenticità rilevati.

Se si tratta davvero di un attacco ransomware, il fatto che gli hacker abbiano pubblicato tutti i dati e non solo un campione, una settimana intera dopo l’attacco, potrebbe significare che le negoziazioni per il pagamento del riscatto sono giunte a un punto morto, o non ha mai avuto luogo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...