Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Insider: uno Stagista di Société Générale rivendeva i dati dell’azienda ai cyber criminali

Redazione RHC : 1 Luglio 2025 07:25

Le autorità francesi hanno scoperto una frode su larga scala che ha preso di mira i clienti di una delle più grandi banche europee, Société Générale. L’indagine è stata avviata da una scoperta inaspettata: un tirocinante in banca era il collegamento tra i criminali e le informazioni riservate dei clienti.

Secondo alcune pubblicazioni francesi, durante il suo tirocinio, lo studente di economia ha avuto accesso ai database interni di Société Générale, contenenti recapiti e altre informazioni sui titolari di conti bancari. Ha condiviso queste informazioni con un gruppo di truffatori specializzati nei cosiddetti attacchi di SIM-swapping .

Il succo del piano era il seguente. Uno dei membri del gruppo contattò gli operatori di telecomunicazioni che fornivano servizi ai clienti della banca. Presentandosi come il proprietario del numero di telefono, affermò di aver smarrito la scheda SIM e ne chiese una nuova. Dopo aver preso il controllo del numero, gli aggressori hanno intercettato i codici di conferma monouso che la banca inviava ai clienti per accedere al servizio di banca online per confermare le transazioni. Ciò consentì loro di prelevare fondi dai propri conti senza ostacoli.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Secondo stime preliminari, i truffatori sono riusciti a rubare più di un milione di euro. Almeno 50 clienti di Société Générale sono stati danneggiati, ma tutti hanno poi ricevuto un risarcimento.

    L’indagine è stata condotta dall’unità della Banca per la Prevenzione delle Frodi nei Pagamenti (BFMP). L’arresto del tirocinante ha portato all’identificazione di altri membri del gruppo. Tra loro c’era uno specialista in riciclaggio di denaro, un ventiseienne originario del Ciad, precedentemente condannato per reati violenti. Durante la perquisizione del suo appartamento parigino, la polizia ha trovato un’ingente somma di denaro contante e 15 borse di lusso di Dior, Louis Vuitton, Chanel, Hermès, Balenciaga e Givenchy. L’uomo ha riciclato il denaro insieme a una donna che non era mai stata individuata dalle forze dell’ordine.

    Inoltre, un francese di 24 anni è stato arrestato con l’accusa di aver prodotto documenti falsi necessari per ottenere duplicati di schede SIM e condurre transazioni finanziarie Nella sua abitazione sono stati rinvenuti strumenti per la creazione di documenti d’identità, documenti falsi e numerose schede SIM. L’uomo ha precedenti penali per frode, falsificazione e aggressione.

    I rappresentanti di Société Générale hanno assicurato che la banca ha adottato misure di protezione contro le frodi. Tuttavia, l’incidente solleva serie preoccupazioni poiché lo studente tirocinante è riuscito a raccogliere informazioni critiche sui clienti e a trasmetterle agli aggressori senza destare sospetti.

    Secondo la Federazione delle Banche Francesi (FBF), solo lo scorso anno si sono verificati circa 500 casi di frode che hanno coinvolto dipendenti di istituti finanziari. Grazie al rapido sviluppo delle tecnologie digitali, i criminali possono agire in modo più rapido ed efficiente, e il settore bancario è costretto a riconsiderare urgentemente il proprio approccio alla sicurezza interna.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...