Redazione RHC : 6 Febbraio 2023 07:03
Il senatore degli Stati Uniti del Colorado Michael Bennet ha scritto una lettera il 2 febbraio ai capi di Apple e Google chiedendo che TikTok fosse definitivamente bandito dagli app store ufficiali. Il divieto è dovuto ai rischi associati all’accesso del governo cinese alla grande quantità di dati che l’app raccoglie sui suoi utenti statunitensi.
Bennett, un democratico del Comitato per l’intelligence del Senato degli Stati Uniti, ha inviato una lettera direttamente al CEO di Apple Tim Cook e al CEO di Google Sundar Pichai.
“Nessuna azienda sotto i dettami del Partito Comunista Cinese dovrebbe avere l’autorità di raccogliere dati così estesi sul popolo americano”
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha scritto Bennett. È anche preoccupato che il regime comunista possa
“usare TikTok come arma contro gli Stati Uniti. Dati questi rischi, ti esorto a rimuovere immediatamente TikTok dagli app store”
dice la lettera.
Il CEO di CyberSheath, Eric Noonan, ha affermato che usare TikTok su uno smartphone è intrinsecamente come avere “un ladro d’auto professionista a guardia della tua auto”. Noonan ha anche affermato: “Le preoccupazioni sulla privacy sono particolarmente rilevanti a causa del fatto che le app sono di proprietà della Cina. La società madre di TikTok, ByteDance, è tenuta dalla legge cinese a fornire i dati delle applicazioni al Partito Comunista Cinese (PCC) e il PCC, a sua volta, ha una lunga storia documentata di attacchi informatici a società e agenzie governative statunitensi per rubare dati e proprietà intellettuale.”
Ha anche aggiunto che TikTok ha uno scarso track record quando si tratta di diritti alla privacy.
TikTok, come altri social network, di solito ha accesso a dati come nomi utente, età, numeri di telefono, indirizzi e-mail e altro. Lo scorso anno TikTok ha anche risolto un’azione legale collettiva da 92 milioni di dollari per accuse secondo cui l’app avrebbe violato i diritti alla privacy degli utenti. La lettera di Bennett menziona anche l’accesso di TikTok alle “impronte digitali del viso e della voce” come parte dei “dati estesi e complessi” che raccoglie dai suoi utenti.
I legislatori statunitensi hanno approvato una legislazione per vietare l’app dai dispositivi del governo federale nel dicembre 2022. Da allora, circa la metà degli stati del paese ha seguito l’esempio, vietando TikTok sui dispositivi pubblici.
La scorsa primavera, ByteDance ha cercato di rassicurare i legislatori sul fatto che il suo contratto con il governo cinese proteggeva la società dal dover consegnare dati sensibili degli utenti statunitensi, ma le affermazioni di ByteDance non hanno influenzato i legislatori e gli analisti dell’intelligence. Il CEO di TikTok Show Zi Chu dovrebbe testimoniare davanti al Congresso degli Stati Uniti il mese prossimo.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006