Pietro Melillo : 18 Giugno 2024 17:54
Un attore di minacce noto come IntelBroker ha dichiarato di essere in possesso e di vendere dati ottenuti da una violazione avvenuta nel giugno 2024 ai danni di AMD. I dati compromessi includono una vasta gamma di informazioni sensibili, dai dettagli sui prodotti futuri ai database di dipendenti e clienti.
IntelBroker è un attore di minacce operante operante nel dark web, associato al gruppo CyberNiggers. Specializzato nella vendita di accessi a sistemi compromessi, ha orchestrato attacchi contro aziende come Zscaler ed Europol.
Attivo su forum underground come XSS, Breachforums ed Exposed, ha venduto dati sensibili a prezzi sorprendentemente bassi. IntelBroker sviluppa anche ransomware e si è distinto per la sua capacità di compromettere sistemi di alto profilo, agendo come Initial Access Broker.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo IntelBroker, la violazione ha portato alla compromissione delle seguenti informazioni:
L’attore di minacce ha inoltre affermato che il database dei dipendenti include informazioni personali e professionali, come ID utente, nomi e cognomi, funzioni lavorative, numeri di telefono aziendali, indirizzi email e stato dei dipendenti.
La gravità delle informazioni rubate mette in evidenza una significativa violazione della sicurezza per AMD, potenzialmente esponendo l’azienda a rischi di spionaggio industriale e a gravi conseguenze finanziarie e legali.
È stato condiviso un sample dei dati compromessi, anche se l’entità totale della violazione non è ancora determinata con precisione.
Qualora venisse confermata, questa violazione rappresenterebbe una minaccia significativa per AMD, con potenziali impatti negativi sulla sua posizione competitiva e la possibilità di esporre i dipendenti e i clienti a vari rischi di sicurezza.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...