Redazione RHC : 2 Maggio 2023 09:39
Nella giornata di oggi è arrivata una segnalazione da parte di una membro della community di Red Hot Cyber che il sito https://www.welfaremeet.it/ potrebbe essere stato hackerato.
Infatti, andando ad analizzare i menu presenti sul sito, troviamo 2 “chi siamo”. Nell’ultima voce del secondo menu è presente un link dal nome “Padre Pio”. Da notare il contenuto della URL alla quale il link è agganciato, anche se tale pagina restituisce un errore 404.
Il progetto “WelfareMeet” è un’iniziativa che vuole offrire alle aziende associate un servizio istituzionale per progettare e realizzare piani di welfare aziendale. Welfaremeet è un progetto ideato da Confindustria Vicenza, e sviluppato in modo interdisciplinare condividendo competenze ed esperienze dei nostri professionisti
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il furto delle credenziali di amministrazione dei CMS, è uno dei principali metodi utilizzati dai criminali informatici per ottenere accesso non autorizzato ai siti web e, quindi, rubare informazioni o danneggiare il sito stesso.
Per proteggersi dal furto delle credenziali di amministrazione dei CMS, ci sono alcune buone pratiche che è possibile adottare:
In sintesi, proteggersi dal furto delle credenziali di amministrazione dei CMS richiede l’adozione di alcune semplici ma efficaci misure di sicurezza, che possono aiutare a prevenire gli attacchi informatici e proteggere il proprio sito web.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006