
Alessia Tomaselli : 26 Febbraio 2023 08:27
WhatsApp e Meta stanno apportando un cambiamento significativo al modo in cui gestiscono i dati dei loro utenti.
I dati di entrambi i servizi passeranno dall’essere regolati dalle società irlandesi alle entità globali. Il cambiamento era stato annunciato per la prima volta nel 2020, in risposta all’uscita del Regno Unito dall’UE. Al tempo non era ancora pronto, ora invece sì.
Sia WhatsApp che Meta hanno sottolineato che i cambiamenti non modificheranno il trattamento dei dati degli utenti britannici, le loro impostazioni sulla privacy o il funzionamento dei prodotti stessi.
Gli utenti del Regno Unito continueranno a essere protetti dalle leggi sulla privacy e sulla protezione dei dati del Paese e le nuove regole sostituiscono le normative dell’UE con quellie del Regno Unito.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Entrambi hanno inoltre sottolineato che non ci saranno cambiamenti nella condivisione dei dati tra WhatsApp e Meta. Questo rappresenta un aspetto importante, che si è rivelato controverso in passato.
Nel gennaio 2021, WhatsApp ha lanciato un nuovo aggiornamento che ha fatto temere a molti che la società madre – allora nota come Facebook – avrebbe ottenuto l’accesso alle chat private e ad altre informazioni sensibili degli utenti.
WhatsApp sottolineò allora che l’aggiornamento non influiva affatto sulla privacy dei messaggi, ma la preoccupazione per i cambiamenti portò comunque a preoccupare gli utenti che, a quanto pare, avevano abbandonato la piattaforma.
Secondo le nuove regole, questi dati saranno comunque tenuti distinti, anche se cambieranno le entità che li gestiscono. Passeranno semplicemente dalle entità irlandesi – Meta Platforms Ireland e WhatsApp Ireland – a quelle globali, gestite dagli Stati Uniti.
Queste società saranno responsabili della gestione delle informazioni e della conformità al GDPR, il regolamento britannico sulla protezione dei dati.
Le nuove modifiche entreranno in vigore il 25 aprile.
Gli utenti saranno avvisati del cambiamento con una notifica sulla loro timeline, via e-mail e attraverso un banner sull’app di WhatsApp, a partire da questa settimana. Queste notifiche li condurranno ad una pagina di riepilogo che spiegherà ciò che cambia e ciò che rimarrà invariato.
“Come altre aziende, abbiamo apportato modifiche in risposta all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Gli utenti del Regno Unito rimangono protetti dalle leggi britanniche sulla privacy e sulla protezione dei dati. Non stiamo apportando alcuna modifica al funzionamento dei nostri prodotti e gli aggiornamenti dei nostri termini e delle nostre politiche sulla privacy non cambieranno il modo in cui trattiamo i dati degli utenti britannici”, ha dichiarato un portavoce di Meta.
Alessia Tomaselli
Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...