Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Windows 12: un sistema operativo all’insegna dell’intelligenza artificiale

Redazione RHC : 27 Marzo 2023 09:26

Microsoft dovrebbe ancora fornire alcuni aggiornamenti nei prossimi mesi per Windows 11. Vale a dire con gli aggiornamenti Moment 3 e Moment 4. Tuttavia, mentre ciò non sta accadendo, continuano a spuntare voci su una futura versione di Windows 12.

Quelli più recenti ora rappresentano i requisiti a livello hardware per questa nuova versione di Windows. Questa versione di Windows non ha ancora un nome specifico, ma è stata chiamata da varie fonti “Next Valley”.

Il Chief Product Officer di Microsoft Panos Panay ha già confermato che la prossima generazione di Windows offrirà nuove esperienze per gli utenti e si concentrerà molto sull’uso dell’intelligenza artificiale, al fine di migliorare le attività degli utenti su base giornaliera.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    D’altra parte, i massicci investimenti che ha fatto Microsoft su OpenAI devono per forza portare ad una monetizzazione. Pertanto l’utilizzo delle AI all’interno del sistema operativo è senza dubbio una cosa concreta e plausibile per il prossimo periodo.

    Se tutto va come suggeriscono le voci, Microsoft dovrebbe tornare al calendario degli aggiornamenti di Windows ogni tre anni, come ha fatto fino all’arrivo di Windows 10. Con questo in mente, la prossima versione di Windows 12 dovrebbe arrivare durante la seconda metà del 2024.

    Tuttavia, oltre a tutte le novità che questa release può portare, un altro aspetto importante da tenere in considerazione sono i requisiti hardware. Ad oggi è prematuro avere informazioni su questo, ma se teniamo conto delle ultime indiscrezioni e del trend storico, avremo l’esigenza di disporre di computer sempre più performanti, mandando in pensione quelli vecchi.

    Questo aumento potrebbe essere significativo, lasciando da parte alcuni sistemi più vecchi, qualcosa di simile a quanto accaduto con Windows 11, dove molti sistemi sono ancora limitati nella possibilità di utilizzare ufficialmente Windows 10.

    Tuttavia, è importante tenere presente che tutte le informazioni finora note sono solo voci e nulla di ufficiale è stato confermato da Microsoft in merito a questa versione di Windows. Allo stesso tempo, c’è ancora molto tempo per lo sviluppo, quindi i dettagli di questa nuova versione potrebbero subire importanti modifiche prima che arrivi una versione finale del sistema.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...