Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Windows 12: un sistema operativo all’insegna dell’intelligenza artificiale

Redazione RHC : 27 Marzo 2023 09:26

Microsoft dovrebbe ancora fornire alcuni aggiornamenti nei prossimi mesi per Windows 11. Vale a dire con gli aggiornamenti Moment 3 e Moment 4. Tuttavia, mentre ciò non sta accadendo, continuano a spuntare voci su una futura versione di Windows 12.

Quelli più recenti ora rappresentano i requisiti a livello hardware per questa nuova versione di Windows. Questa versione di Windows non ha ancora un nome specifico, ma è stata chiamata da varie fonti “Next Valley”.

Il Chief Product Officer di Microsoft Panos Panay ha già confermato che la prossima generazione di Windows offrirà nuove esperienze per gli utenti e si concentrerà molto sull’uso dell’intelligenza artificiale, al fine di migliorare le attività degli utenti su base giornaliera.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


D’altra parte, i massicci investimenti che ha fatto Microsoft su OpenAI devono per forza portare ad una monetizzazione. Pertanto l’utilizzo delle AI all’interno del sistema operativo è senza dubbio una cosa concreta e plausibile per il prossimo periodo.

Se tutto va come suggeriscono le voci, Microsoft dovrebbe tornare al calendario degli aggiornamenti di Windows ogni tre anni, come ha fatto fino all’arrivo di Windows 10. Con questo in mente, la prossima versione di Windows 12 dovrebbe arrivare durante la seconda metà del 2024.

Tuttavia, oltre a tutte le novità che questa release può portare, un altro aspetto importante da tenere in considerazione sono i requisiti hardware. Ad oggi è prematuro avere informazioni su questo, ma se teniamo conto delle ultime indiscrezioni e del trend storico, avremo l’esigenza di disporre di computer sempre più performanti, mandando in pensione quelli vecchi.

Questo aumento potrebbe essere significativo, lasciando da parte alcuni sistemi più vecchi, qualcosa di simile a quanto accaduto con Windows 11, dove molti sistemi sono ancora limitati nella possibilità di utilizzare ufficialmente Windows 10.

Tuttavia, è importante tenere presente che tutte le informazioni finora note sono solo voci e nulla di ufficiale è stato confermato da Microsoft in merito a questa versione di Windows. Allo stesso tempo, c’è ancora molto tempo per lo sviluppo, quindi i dettagli di questa nuova versione potrebbero subire importanti modifiche prima che arrivi una versione finale del sistema.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano la prima vittima italiana
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...