Redazione RHC : 15 Febbraio 2022 12:29
Nel dicembre dello scorso anno, uno degli utenti interessati ha riferito sul forum di supporto di Zoom che l’applicazione stava accedendo al microfono in background su un computer macOS. Sebbene da allora sia stato rilasciato un aggiornamento, tale aggiornamento non sembra risolvere il problema e Zoom continua a intercettare gli utenti.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Lavoro con macOS Monterey. Alcune volte nell’ultima settimana, ho notato che la spia arancione è accesa, a indicare che l’applicazione sta utilizzando il microfono. Ho fatto clic sul Centro di controllo e ho visto che Zoom sta accedendo al microfono. Non ero in nessuna conferenza, ho aperto l’app. Perché Zoom accede al microfono quando non sono in conferenza?”
si legge nel post, datato 18 dicembre dello scorso anno. Il problema è stato confermato da altri utenti.
Il 27 dicembre, Zoom ha rilasciato un aggiornamento e ha annunciato che il falso allarme dell’indicatore del microfono su macOS Monterey è stato corretto. Tuttavia, questa affermazione non sembra essere vera e l’app continua a utilizzare il microfono del dispositivo al termine della conferenza.
Per tutto gennaio e febbraio 2022, sul forum hanno continuato ad apparire sempre più messaggi che Zoom utilizzava il microfono anche in background.
“Ho lo stesso problema. L’ho notato circa due mesi fa e da allora non è cambiato nulla. L’unica soluzione è uscire dall’app dopo la chiamata e riaprirla. L’indicatore si spegnerà se l’applicazione viene riaperta”
ha riferito un utente il 7 febbraio.
“Quindi Zoom ti sta spiando ascoltando la tua voce. Zoom è un’azienda losca a cui non è mai importata molto della privacy”
si è lamentato un altro utente.
Oltre ai problemi di privacy, molti utenti sono anche preoccupati per gli inconvenienti associati all’uso di un microfono. Poiché Zoom utilizza un microfono, il Mac pensa che l’utente sia ancora in conferenza e accende automaticamente le cuffie quando l’utente sta semplicemente parlando al telefono.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006