Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Servizi

Sin dalla sua nascita, Red Hot Cyber ha scelto un percorso ben preciso: non quello della chiusura e dell’élite tecnica, ma quello della collaborazione aperta, della condivisione delle idee e della formazione accessibile

Infatti le minacce non fanno distinzioni tra esperti e utenti comuni, partendo da questa base crediamo che la sicurezza informatica debba diventare un sapere diffuso. Per questo motivo, nel tempo, abbiamo sviluppato una serie di servizi e iniziative pensati per colmare il gap tra l’universo tecnico e la quotidianità digitale delle persone.

La formazione come strumento di difesa attiva

Uno dei pilastri dei servizi RHC è la formazione. Offriamo percorsi dedicati alla cyber threat intelligence e al Red Team, alla comprensione delle minacce attuali e all’adozione di comportamenti sicuri, rivolti sia a professionisti del settore che a enti pubblici, aziende e cittadini. 

La nostra proposta non si limita alla teoria: tutti i nostri format sono pensati per essere coinvolgenti, aggiornati e applicabili subito, perché la conoscenza non serve a nulla se non può essere usata nel momento del bisogno. Che si tratti di una simulazione di phishing o di un modulo sulle frodi digitali, l’obiettivo è sempre lo stesso: rendere ogni persona un anello forte della catena della sicurezza.

Comunicazione non convenzionale per creare impatto

Per noi di Red Hot Cyber, parlare di cyber sicurezza non significa usare solo slide tecniche o linguaggio accademico. Significa anche sperimentare nuovi modi e linguaggi per arrivare a nuovi pubblici, e rendere la cultura digitale popolare e virale

È da questa visione che nasce il progetto BETTI-RHC, il nostro fumetto satirico dedicato al cybersecurity awareness, pensato per mostrare — attraverso situazioni estreme e personaggi particolari — quali comportamenti evitare e quali adottare quando si utilizzano i dispositivi digitali. BETTI-RHC è uno strumento unico per fare formazione in modo leggero ma incisivo, capace di parlare a chi normalmente si sente “fuori dal mondo IT” ma facendogli capire attraverso una “storia a fumetti”, l’importanza della cybersecurity nella sua vita digitale.