Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Russia si prepara a disconnettersi dall’Internet globale.

Massimiliano Brolli : 7 Marzo 2022 00:05

Qualche anno fa, RHC parlò di “de digitalization”, ovvero quel fenomeno a quel tempo sconosciuto che avrebbe portato i paesi, a seguito di attacchi informatici ripetuti, a disconnettersi da Internet.

Questo sarebbe potuto avvenire a seguito della costruzione di “reti” autonome, che potessero creare delle “bolle” all’interno delle quali poter incanalare il proprio traffico internet, evitando l’interferenza di altri stati e di gruppi hacktivisti e criminali.

A tal proposito parlammo molto della Runet sul canale YouTube di Red Hot Cyber e degli esercizi che aveva previsto la Federazione Russa per poter, in caso di “estrema conseguenza” disconnettere il paese dall’internet globale.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Dopo 3 anni ci siamo arrivati. La Russia ha in programma di disconnettersi dall’Internet globale.

    Secondo un documento circolato da molte fonti su Internet, viene confermato che le autorità russe stanno adottando misure per isolarsi dall’Internet globale.

    Le reti in altri paesi vengono spesso utilizzate per aggirare le leggi che vietano determinati siti o comportamenti.

    La legge russa sulla “Internet sovrana” è entrata in vigore nel 2019, conferendo al governo l’autorità di escludere il Paese dall’Internet globale in caso di attacco informatico.

    Secondo alcune fonti, la Russia ha in programma di disconnettersi da Internet globale proprio per via del costante flusso di attacchi informatici a cui è sottoposta, derivanti dal conflitto con l’Ucraina e del supporto di molti hacker hacktivisti disseminati nel globo che stanno creando non pochi problemi “informatici” alle infrastrutture IT del governo russo.

    La Russia aveva fatto diversi test per verificare l’applicabilità della Runet, già nel 2019, quando a ridosso di Natale, a seguito di questo esperimento vennero generati dei problemi in cascata alle telecomunicazioni ma anche ai trasporti aerei.

    Anonymous, ha condiviso un’immagine della copia dell’ordine esecutivo emesso da Mosca recentemente che riportiamo di seguito.

    Il contenuto è in lingua russa e abbiamo fatto del nostro meglio per tradurlo.

    Ecco quello che è emerso dal documento:

    TELEGRAMMA DEL GOVERNO
    AUTORITÀ ESECUTIVE FEDERALI, AUTORITÀ DEI SOGGETTI DELLA FEDERAZIONE RUSSA
    
    AI TITOLARI DI SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI (PORTALI,RISORSE, SITI) SU INTERNET>> AL DIRIGENTE FEDERALE E ALLE AUTORITÀ ESECUTIVE DEI SOGGETTI DELLA FEDERAZIONE RUSSA.
    
    ENTRO L'11 MARZO 2022:
    
    1. CONTROLLA L'ACCESSO ALL'ACCOUNT PERSONALE DEI REGISTER DI NOME A DOMINIO
    PER LE RISORSE PUBBLICHE SU INTERNET. SE NON È DISPONIBILE, ESEGUI LE AZIONI SOFTWARE RICHIESTE E RIPRISTINA L'ACCESSO. 
    2. AGGIORNA E (O) COMPLETA LA POLITICA DELLA PASSWORD, CAMBIA LE PASSWORD NELL'ACCOUNT PERSONALE DEL REGISTER DI DOMINIO, LA PASSWORD DEGLI AMMINISTRATORI E DELLE RISORSE PUBBLICHE ED INTRODUCI L'AUTENTICAZIONE A PIU' FATTORI
    3. PASSA ALL'USO DEI SERVER DNS LOCALI PRESENTI SUL TERRITORIO DELLA FEDERAZIONE RUSSA
    4. RIMUOVI TUTTO IL CODICE JAVASCRIPT SCARICATO DA RISORSE ESTERE DA MODELLI DI PAGINA HTML (BANNER, CONTATORI, ECC.)
    5. IN CASO DI HOSTING ESTERO, MUOVI LE RISORSE SU DI UN HOSTING RUSSO
    6. IN CASO DI INSERIMENTO DI UNA RISORSA PUBBLICA NELLA ZONA DI DOMINIO
    DIVERSO DALLA ZONA DEL DOMINIO RU', SPOSTALA NELLA ZONA'RU'SE POSSIBILE
    7. APPLICA ALLE ORGANIZZAZIONI SUBORDINATE QUESTO ELENCO DI MISURE PER AUMENTARE LA SICUREZZA DELLE RISORSE PUBBLICHE.
    8. AVVISO CON UNA LETTERA UFFICIALE IL COMPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' AL MINISTERO ENTRO IL 15 MARZO 2022.
    IN CASO DI GUASTI CHE COMPORTANO L'INDISPONIBILITA' DELLE RISORSE PUBBLICHE, INVIA UNA RELAZIONE AL MINISTERO DELLO SVILUPPO DIGITALE E DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA
    VISO KOHTAKTHOE = POGHOSYAN DAVID GARNIKOVICH,
    
    FEDERAZIONE. [email protected], TEL. 8 (495) 530-22-44, APP. 4186.
    HP= 05.03.2022 A4-119-072-11668
    
    VICE MINISTRO DELLO SVILUPPO DIGITALE,
    COMUNICAZIONI E COMUNICAZIONI DI MASSA DEL RUSSO
    
    FEDERAZIONE AV. UEPHEHKO

    Massimiliano Brolli
    Responsabile del RED Team e della Cyber Threat Intelligence di una grande azienda di Telecomunicazioni e dei laboratori di sicurezza informatica in ambito 4G/5G. Ha rivestito incarichi manageriali che vanno dal ICT Risk Management all’ingegneria del software alla docenza in master universitari.

    Lista degli articoli
    Visita il sito web dell'autore

    Articoli in evidenza

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...