Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
LECS 320x100 1
Secondo l’FBI, la Cina è responsabile dei piu grandi attacchi informatici di sempre.

Secondo l’FBI, la Cina è responsabile dei piu grandi attacchi informatici di sempre.

Redazione RHC : 7 Febbraio 2022 07:19

In un recente rapporto, il direttore del Federal Bureau of Investigation (FBI) Christopher Wray attribuisce la responsabilità delle più grandi campagne di attacchi informatici al Partito Comunista Cinese, considerando che (a detta di Wray) per l’attuale regime del colosso asiatico, non esiste la pace nel cyberspazio.

Di tutte le indagini attive presso l’FBI, più di 2.000 riguardano tattiche di hacking implementate da agenti del governo cinese, che vengono sorpresi mentre cercano di spiare persone di interesse negli Stati Uniti, rubare informazioni sensibili e persino accedere a software critici del Nord America.

Wray afferma che il governo cinese è stato in grado di rubare un volume di informazioni senza precedenti, causando gravi danni a tutti i tipi di organizzazioni, ad un ritmo allarmante di 2 nuovi incidenti registrati ogni giorno.

Nella loro ricerca per compromettere obiettivi in ​​Occidente, gli hacker cinesi ricorrono a tutti i tipi di metodi e strumenti. Ad esempio, il piano identificato come “Made in China 2025”, elenca 10 punti chiave per il successo della sua repubblica nei prossimi anni, dimostrando che è fondamentale per la Cina assumere un ruolo preponderante a livello globale in campi come la robotica, la ricerca energetica, l’industria aerospaziale e farmaceutica, anche a costo del furto della proprietà intellettuale.

Oltre alle ovvie tattiche di guerra informatica, il Partito Comunista Cinese si rivolge ai suoi agenti di intelligence più abili in cerca di accesso a informazioni critiche che potrebbero influenzare i suoi avversari. Come se non bastasse, il governo cinese mantiene anche investimenti significativi per distribuire la sua influenza ideologica all’estero.

Di fronte a questo scenario di rischio, l’FBI utilizza tutte le sue risorse di intelligence per l’identificazione e lo smantellamento precoce delle campagne di hacking orchestrate dal Partito Comunista Cinese. In una recente operazione, gli agenti americani sono riusciti a interrompere l’esecuzione di una backdoor sui server Microsoft Exchange che avrebbe potuto rivelarsi disastrosa per migliaia di organizzazioni pubbliche e private.

Le agenzie statunitensi cercano anche di condividere tutte le loro scoperte con la comunità di ricerca indipendente e le società di sicurezza, il che consentirà loro di creare un ambiente sempre aggiornato sulle ultime minacce. In questo modo, l’FBI mostra il suo impegno nei confronti delle forze dell’ordine di tutto il mondo e lavora per garantire che la criminalità informatica non possa agire liberamente contro obiettivi critici.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...