Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Panopticon: “uno spazio in cui tutto è visibile”.

Panopticon: “uno spazio in cui tutto è visibile”.

Redazione RHC : 9 Giugno 2022 08:01

Killnet ha presentato la sua guerra informatica contro l’Italia descrivendola come “operazione Panopticon”, riportando: “uno spazio in cui tutto è visibile”.

Ma cos’è di preciso il Panopticon?

Cos’è il Panopticon

Il concetto è stato introdotto dal filosofo inglese Jeremy Bentham. Era una manifestazione della sua convinzione che il potere dovesse essere visibile ma non verificabile.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Attraverso questa sorveglianza apparentemente costante, Bentham credeva che tutti i gruppi della società potessero essere alterati e manipolati.

Prigione che utilizza il modello di “Pnaopticon”

La morale sarebbe stata riformata, la salute preservata, l’industria rinvigorita e così via: erano tutti soggetti che potevano essere osservati e migliorati.

Pensa all’ultima volta che sei stato al lavoro e il tuo capo è entrato nella tua stanza.

Quante volte ti sei posto in maniera diversa rispetto agli altri e lavorato di più in sua presenza?

Ora immagina che fosse sempre nella tua stanza.

Non ti starebbe osservando tutto il tempo, ma sapresti che è lì. Questo è il potere della sorveglianza costante, questo è il potere del panopticon.

Implementazione del Panopticon

Bentham teorizzò una prigione dove al centro era presente una torre di osservazione e in una corona circolare, le celle dei detenuti che potevano essere tutti osservati dalla torre, senza che loro sapessero di esserlo.

Ogni cella ospita un solo detenuto ed è dotata di un’apertura rivolta verso l’esterno da cui entra aria e luce, e da un cancello rivolto verso l’interno che permette la perfetta visibilità da parte dei carcerati (o sorvegliati) che si trovano nella torre centrale.

La luce che filtra dalle finestre delle celle e permette al sorvegliante di osservare tutti i detenuti con il minimo sforzo da parte delle guardie all’interno della torre.

Conclusioni

Probabilmente l’idea di Killnet nell’operazione Panopticon è quella di vedere le organizzazioni e il governo italiano all’interno della corona circolare costantemente osservati nei loro comportamenti da loro al centro che sferrano attacchi informatici.

Annuncio l'inizio dell'Operazione Panopticon 😊
"Panopticon" tradotto letteralmente dal greco antico significa "uno spazio in cui tutto è visibile" (πᾶν - "tutto" + ὀπτικός - "visivo").

Questo è l'enigma perfetto per le forze dell'ordine italiane. Sebbene ne comprendano l'essenza, il 90% dei funzionari italiani impazzirà.

Probabilmente quanto sopra potrebbe coincidere con “uno spazio in cui tutto è visibile”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
ChatGPT scrive la truffa perfetta… ma il truffatore lascia dentro le istruzioni dell’IA
Di Redazione RHC - 20/10/2025

A prima vista, l’email sembrava impeccabile. Un promemoria di pagamento di PagoPA, ben strutturato, con linguaggio formale, riferimenti al Codice della Strada e persino un bottone blu “Accedi al P...

Immagine del sito
Intel rilascia patch urgenti per la nuova variante Spectre
Di Redazione RHC - 19/10/2025

I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...

Immagine del sito
Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo
Di Redazione RHC - 19/10/2025

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...