Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un nuovo hack consente di rubare una Tesla in pochi secondi

Redazione RHC : 14 Settembre 2022 16:03

Sembra che criminali e ricercatori siano sempre alla ricerca di nuovi modi per abusare e rubare i veicoli elettrici Tesla. Si potrebbe pensare che con tutte le nuove tecnologie e i sistemi di sicurezza sulle auto, tutto questo possa essere difficile, ma purtroppo così non è e questo non è il primo hack di questa natura.

La vulnerabilità, scoperta da Josep Rodriguez, chief security consultant di IOActive, consente un attacco NFC relay e richiede la collaborazione di due aggressori

Uno dei dirottatori deve essere vicino all’auto e l’altro deve essere vicino al proprietario dell’auto, che ha una chiave NFC o un telefono cellulare con una chiave virtuale Tesla in tasca o in borsa.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Nello scenario di Rodriguez, gli aggressori possono rubare una Tesla Model Y se riescono a posizionarsi entro circa cinque centimetri dalla scheda NFC del proprietario o dal telefono cellulare su cui è installata una chiave virtuale, ad esempio quando il proprietario dell’auto e uno dei dirottatori stanno camminando fianco a fianco per strada o in coda al bar.

Il primo aggressore utilizza un dispositivo Proxmark RDV4.0 per creare una connessione con un lettore NFC nella portiera di un’auto. L’auto reagisce al gadget e invia un segnale, a cui dovrebbe rispondere la scheda NFC del proprietario. Proxmark trasmette un segnale tramite Wi-Fi o Bluetooth a uno smartphone, che il complice tiene accanto alla chiave NFC del proprietario.

Quindi il segnale viene trasmesso nella direzione opposta e il dirottatore ottiene pieno accesso all’auto elettrica. L’intero processo richiede una manciata di secondi.

L’attacco di Rodriguez potrebbe essere sventato se i proprietari di auto abilitano una funzione PIN-to-drive nella loro auto che richiede loro di inserire un PIN prima di avviare l’auto.

Si fa notare che Rodriguez aveva già segnalato il problema a Tesla, ma hanno lasciato la segnalazione senza risposta.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...