Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Iscriviti all’evento gratuito “Cybersecurity Outlook” di Generalfinance del 26 Ottobre a Verona

Redazione RHC : 21 Ottobre 2022 07:57

Post Sponsorizzato

GENERALFINANCE, è una azienda Italiana che opera nel settore finanziario dal 1982, nelle sedi di Biella e Milano e ha programmato un evento gratuito sulla Cybersecurity che si svolgerà il 26 di ottobre nella splendida cornice delle colline veronesi.

Da quarant’anni GENERALFINANCE è specializzata nel finanziamento «su misura» alle imprese, realizzato mediante l’anticipazione dei crediti commerciali cui si affianca l’accorta gestione degli stessi; forte di una continua crescita GENERALFINANCE è intermediario maggiore vigilato da Banca Italia, da giugno 2021 è quotata in Borsa Segmento Star.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Nel 2020 GENERALFINACE, per fronteggiare il rapido cambio di contesto in ambito cybersecurity iniziato durante il primo lockdown e ampliamente peggiorato nel 2022 con il mutare dello scenario geo politico europeo, disegna una roadmap che vede tra le milestone l’adozione di servizi cloud di sicurezza informatica e l’esternalizzazione dei servizi di endpoint detection and response con presidio 24/7.

Al termine di questa roadmap GENERALFINANCE si propone di creare AWARENESS nel tessuto delle PMI condividendo, attraverso i suoi partner, l’esperienza maturata nella realizzazione del proprio percorso in ambito cybersecurity.

Nella visione di GENERALFINANCE la cybersicurezza ricopre un ruolo centrale e poggia su tre pilastri fondamentali: quello tecnologico indispensabile per far fronte alle minacce in rapida evoluzione e sempre più sofisticate; Il pilastro della cultura in tema di cybersicurezza, che prevede sessioni di formazione con frequenza annuale, per evitare che l’utente possa essere l’anello debole della catena e quindi il veicolo della minaccia nella rete aziendale e infine quello del risk assessment e assicurativo in modo che i rischi residui possano essere trasferiti.

Questa visione è sintetizzata nel convegno phygital in tema cybersecurity che GENERALFINANCE, con il patrocinio dell’università di Verona, della rete Valpantena e la partnership di SOGESI organizzerà il prossimo mercoledì 26 Ottobre nella splendida cornice delle colline veronesi.

Tra le realtà di respiro internazionale che interverranno durante il convegno: AON, Crowdstrike, Dell, Fortinet, HWG, KMPG parteciperanno inoltre DNA servizi, studio legale Lecchi, Red Hot Cyber e Sidam Group che condividerà la propria esperienza.

Il convegno sarà moderato dalla TED Speaker Francesca Chialà.

Questo il link contenete tutti i dettagli e dal quale sarà possibile effettuare l’iscrizione https://eventigeneralfinance.it/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...