Redazione RHC : 23 Novembre 2022 08:20
Su diversi forum underground già dalla giornata del di lunedì 21 ottobre 2022, sono apparsi una serie di post che mostrano che l’azienda 3p proprietaria del sito dropshipping.3p-srl.com è stata violata.
Si parla di 25TB di informazioni e di un file contenente i campo Nome, Email Gruppo, Telefono, Cap, Paese, Stato/Provincia e altro ancora.
All’interno del primo canale telegram viene riportato un indirizzo di contatto per poter effettuare la transizione con il criminale informatico per acquistare l’intero stock di dati.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In un altro canale underground invece viene riportato lo stesso samples del precedente, e accanto al dominio del sito web, il numero delle occorrenze in esso contenute, che sono pari a 19.000.
Anche in questo post, i campi riportati coincidono con il precedente.
Il samples in formato CSV presente in entrambi i post, riporta un file CSV contenente 19.685 record dove troviamo appunto delle informazioni relativamente recenti, in quanto le ultime date di registrazione dei clienti sono del 08/11/2022, quindi 3 settimane fa.
Gli ID di numerazione di questo file iniziano da un numero superiore a 21.000 e questo lascia pensare che si tratti di una sola parte dell’intero database messo in vendita dai criminali informatici.
Intanto il sito dell’azienda presenta un errore nella sua Home Page con un testo che dice “Non configurato per le vednite”, sinonimo che l’azienda stia lavorando per comprendere meglio l’accaduto.
Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo sulle nostre pagine per dare risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006