Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Incidente al comune di Torre del Greco. Diventa un caso istituzionale

Redazione RHC : 6 Dicembre 2022 10:12

Sono molti i comuni italiani che sono stati colpiti nell’ultimo anno dai ransomware in Italia. L’ultimo è il caso del comune di Torre Del Greco, che da circa un mese è alle prese con un incidente informatico che sembra ora far riflettere anche la politica.

L’incidente informatico, iniziato il 17 novembre scorso, ha bloccato gli uffici comunali di Torre del Greco (Napoli). Ne diede notizia dopo qualche giorno il sindaco del comune, Giovanni Palomba, riportando che era arrivato un riscatto di pagamento all’amministrazione di 200.000 euro per riacquisire possesso dei server bloccati.

Il sindaco disse che si trattava di “una questione gravissima sulla quale stiamo lavorando senza sosta da una stamattina, e, sulla quale non accetteremo alcuna mediazione illecita. Resto pienamente fiducioso nel solerte lavoro degli inquirenti. Ai cittadini di Torre del Greco, l’invito alla collaborazione in queste ore di particolare criticità”.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Ed inoltre aveva aggiunto “È una situazione di palese criticità che blocca, ormai, da giorni l’attività amministrativa dell’Ente. La volontà politica è stata compatta ed unita nel ribadire che devono essere assicurati i servizi indispensabili ed indifferibili, oltre che gli obblighi di legge, e su questa linea manterremo la barra dritta. Si continua a lavorare, senza sosta, per l’attivazione degli Uffici di maggiore fruizione della collettività”.

    Tutto quanto inizia come una normale “crisi informatica” da comune italiano, dove ne abbiamo viste di molte negli utlimi periodi.

    Ma subito dopo si è iniziato ad alzare il livello del dibattito. infatti, il senatore del Movimento 5 stelle Orfeo Mazzella ha detto recentemente in una nota quanto segue:

    “È gravissimo l’attacco hacker subito dalla comunità di Torre del Greco. Ho pertanto chiesto ai ministri dell’Interno e della Pubblica Amministrazione di condurre un’attività ispettiva e valutare se i dati sensibili dei cittadini sono ancora a rischio”.

    Si intende quindi avviare una ispezione per valutare i dati dei cittadini che possono essere stati violati dai malintenzionati.

    Sicuramente innalzare il livello nella discussione è cosa buona, in modo da iniziare delle riflessioni sulla sicurezza delle infrastrutture dei comuni che a quanto pare, costantemente vengono bersagliati dai criminali informatici. Poi cosa ne verrà fuori da questa “discussione”, risulta tutto da vedere.

    Al momento nelle underground non sono state pubblicate rivendicazioni o post per poter aumentare la pressione verso l’organizzazione per pagare il riscatto.

    Nel mentre piove sul bagnato, in quanto nella notte scorsa un cumulo di rifiuti e cartoni sono stati ammassati a pochi passi dall’abitazione del sindaco Giovanni Palomba. E’ stato immediatamente messa in allarme la zona e chiamati i vigili del fuoco che si sono trovati a domare un muro di fumo nero.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

    Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

    GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

    Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

    Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

    Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...