Redazione RHC : 15 Ottobre 2021 13:29
Il Dipartimento di Giustizia (DoJ) lunedì ha rivelato che lo sviluppatore di Ethereum Virgil Griffith (noto per essere il creatore di WikiScanner), è stato accusato di aver violato 2 ordini esecutivi che vietano tutti i tipi di transazioni e attività in Corea del Nord dagli Stati Uniti.
Al centro delle accuse c’è una presentazione che Griffith fece ad una conferenza nordcoreana nel 2019. Sebbene i dettagli della presentazione non siano stati rilasciati, gli avvocati che hanno commentato il caso hanno notato che gran parte del materiale potrebbe essere già stato pubblicato.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il DoJ sostiene che Griffith e i suoi co-cospiratori
“hanno fornito istruzioni su come la RPDC potrebbe utilizzare la tecnologia blockchain e criptovaluta per riciclare denaro ed eludere le sanzioni”
Ed inoltre hanno aggiunto
“Questo potrebbe essere utilizzato a beneficio della RPDC, come ad esempio nei negoziati sulle armi nucleari con gli Stati Uniti”.
La Corea del Nord è accusata di molteplici attacchi alle infrastrutture di criptovaluta, condotti per aiutarla a proteggere i fondi a cui non può accedere grazie alle sanzioni internazionali imposte in segno di protesta contro i diritti umani.
La Commissione d’inchiesta sui diritti umani delle Nazioni Unite nella Repubblica popolare democratica di Corea ha rilevato che il governo della nazione ha condotto
“violazioni sistematiche, diffuse e gravi dei diritti umani, alcune equivalgono a crimini contro l’umanità”.
Gli Stati Uniti vietano pertanto le esportazioni di quasi tutto nella RPDC senza licenza e tale licenza non viene concessa facilmente.
Quasi ogni nazione sulla Terra sanziona la RPDC per le attività commesse, anche per la sua ricerca bellica di armi nucleari e il suo programma di test missilistici. Questo è stato dimostrato con il lancio di un missile balistico a corto raggio apparentemente programmato per coincidere con l’apparizione dell’ambasciatore della RPDC alle Nazioni Unite.
Griffith è stato accusato di non aver ottenuto il permesso dall’Office of Foreign Assets Control degli Stati Uniti prima di impegnarsi con la RPDC. Inoltre, si è dichiarato colpevole di aver cospirato per violare l’International Emergency Economic Powers Act.
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006