Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft elimina 3 servizi obsoleti da Windows nel nome della sicurezza informatica

Redazione RHC : 8 Novembre 2023 16:47

Questo mese, Microsoft ha deciso di abbandonare tre funzionalità e servizi Windows, incluso WebDAV in Windows 10 e Windows 11. Anche il protocollo Remote Mailslots e il servizio Computer Browser sono stati inseriti nella lista nera.

Secondo Microsoft, il motivo della cancellazione di questi strumenti è la loro incapacità di soddisfare i moderni standard di sicurezza. Sono già apparse tecnologie più avanzate e affidabili, alle quali gli sviluppatori daranno la preferenza.

È interessante notare che il pubblico non è venuto a conoscenza della chiusura dei servizi direttamente da Microsoft. Sebbene l’azienda di solito pubblichi un elenco di programmi obsoleti sul proprio sito Web, non ha fretta di informare gli utenti sui prossimi cambiamenti globali.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il primo ad accorgersi dell’imminente disattivazione di tre funzioni in Windows è stato un utente con il nickname @XenoPanther. Ha condiviso le informazioni in un post sulla piattaforma X (precedentemente nota come Twitter). Quindi la notizia è stata ripresa e trattata dalla popolare pubblicazione IT XDA Developers.

Il sito Web di Microsoft contiene una descrizione dettagliata di ciascuno dei servizi obsoleti:

Computer Browser

Il driver e il servizio denominato Esplora computer in Windows sono stati deprecati. Questo servizio utilizza un protocollo speciale per cercare altri computer e dispositivi sulla rete locale. Ora è disabilitato in Windows 10 e altre versioni, insieme a un’altra funzionalità: SMB1. Ulteriori informazioni tecniche sul browser del computer sono disponibili nella documentazione per gli sviluppatori del Common Internet File System MS-BRWS .

Servizio Web Client (WebDAV)

Il servizio Webclient (WebDAV) è stato deprecato. Per impostazione predefinita, Webclient non viene più eseguito su Windows. Puoi leggere ulteriori informazioni su WebDAV nella documentazione delle app WebDAV-Win32 .

Remote Mailslots

Il protocollo Remote Mail Slots è un metodo obsoleto, eccessivamente semplice, inaffidabile e insicuro di comunicazione tra processi introdotto per la prima volta in MS DOS. Il servizio è disabilitato per impostazione predefinita in Windows 11 Insider Preview Build. Per ulteriori informazioni sui mailslot remoti, consultare la documentazione Informazioni sui mailslot e [MS-MAIL]: Remote Mailslot Protocol .

Non si conoscono ancora i tempi dello spegnimento completo, ma i messaggi sul sito Microsoft indicano chiaramente che la vita di questi servizi nel sistema operativo sta inesorabilmente giungendo al termine.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...