Redazione RHC : 21 Giugno 2024 16:42
I Funzionari del Massachusetts hanno affermato che un firewall difettoso di proprietà di Comtech ha causato un’interruzione dei sistemi di chiamata di emergenza in tutto lo stato questa settimana.
Il sito web di Comtech afferma di avere più di 25 anni di esperienza nella tecnologia della sicurezza pubblica e che “i fornitori di servizi, gli stati e i governi locali di tutto il paese fanno affidamento sul suo portafoglio di prodotti e servizi mission-critical”.
Secondo un’indagine preliminare del dipartimento statale dei servizi di emergenza sanitaria e di Comtech, l’interruzione è stata causata da un firewall che per qualche motivo “non consentiva alle chiamate di raggiungere i centri di spedizione dei servizi di emergenza”.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Comtech sottolinea che le interruzioni non sono state il risultato di un attacco di hacker o di un’irruzione, ma afferma che “il motivo esatto per cui il firewall ha impedito alle chiamate di raggiungere i centri di distribuzione non è stato ancora determinato” e l’indagine sull’incidente è ancora in corso.
In totale, le interruzioni delle chiamate di emergenza sono durate circa due ore. Poco dopo l’inizio dell’interruzione, il dipartimento locale dei servizi di emergenza sanitaria ha avvisato le forze dell’ordine e ha emesso un avviso di emergenza ai residenti nello stato, consigliando loro di chiamare direttamente le linee di pubblica sicurezza locali in caso di emergenza.
“Anche se alcune chiamate potrebbero non andare a buon fine, il sistema consente ai centri di spedizione di determinare il numero di telefono del chiamante e di richiamarlo. Non abbiamo ricevuto alcuna segnalazione di emergenze verificatesi durante l’interruzione”, affermano i funzionari statali.
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...