Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit...
Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Università Ebraica di Gerusalemme dopo una serie di studi su larga scala pubblicati sulla rivista Nature Human Behaviour. In nove esperimenti, i ricercatori hanno

Tra Genio ed Autismo. La Storia di Arion Kurtaj, la Mente Dietro al gruppo Lapsus$
Redazione RHC - Ottobre 7th, 2024
Nel settembre 2022, la polizia di Londra ha deciso di proteggere il diciassettenne Arion Kurtaj collocandolo in un hotel dopo essere stato ripetutamente minacciato da una comunità di criminali informatici...

Hai una spia in casa? Mentre l’Aspirapolvere impara dalle immagini, la tua privacy è a rischio
Redazione RHC - Ottobre 7th, 2024
I dispositivi intelligenti in movimento, per migliorare le proprie prestazioni, si basano sempre più sulle immagini che acquisiscono. Tuttavia, esiste una linea sottile tra l'uso dei dati per l'innovazione e...

Non sono Hacker: si chiamano criminali informatici! Scopriamo le differenze degli attori malevoli del cybercrime
Sandro Sana - Ottobre 7th, 2024
Nel mondo digitale in cui viviamo, termini come "hacker" e "cybercrime" vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile, creando confusione su chi siano davvero i protagonisti dietro le crescenti minacce informatiche....

Mi Si È Rotto l’iPhone… Anzi 6.000! Condannati dopo aver commesso una truffa da 2,5 milioni di dollari
Redazione RHC - Ottobre 6th, 2024
Due cittadini cinesi sono stati condannati al carcere negli Stati Uniti per frode. Hanno frodato Apple in beni per un valore di 2,5 milioni di dollari scambiando più di 6.000...
Articoli in evidenza

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit...

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Verso il 6G ed Oltre! l Filtro di Penn State Promette una Rivoluzione nelle Telecomunicazioni
All’inizio degli anni 2010, LightSquared, un’azienda che prometteva di rivoluzionare le comunicazioni cellulari, è fallita a causa dell’incapacità di eliminare le interferenze tra i suoi

Attacchi USB: Scopri come una Rubber Ducky può mettere a rischio il tuo PC
Quando pensiamo agli attacchi con chiavette usb, pensiamo solitamente a qualche malware copiato all’interno e magari avviato in automatico (autorun.inf). Sappiamo anche che non dobbiamo

CryptoChameleon: Il Nuovo Strumento di Phishing che Minaccia le Criptovalute
Nel febbraio 2024 i ricercatori di SilentPush hanno identificato un pericoloso strumento di phishing chiamato CryptoChameleon, che viene utilizzato attivamente dagli aggressori per raccogliere dati personali come nomi

Internet Archive in Crisi. La Wayback Machine Funziona a Singhiozzo, ma la chiusura potrebbe essere vicina
Internet Archive, un’organizzazione senza scopo di lucro, è stato oggetto di pesanti attacchi DDoS per tutta la settimana e sta lottando per rimanere operativo. La

Perché gli Ospedali Italiani sono nel mirino del Cybercrime? Se una PA non può pagare un riscatto, cosa ci guadagnano?
La sicurezza informatica (o la sua mancanza) è diventata uno dei principali argomenti di tendenza nelle notizie in tutto il paese, con segnalazioni di nuovi

Google pubblica accidentalmente informazioni sugli algoritmi di indicizzazione del motore di ricerca
È stata pubblicata online una selezione di documenti interni di Google contenente più di 2.500 pagine . A quanto pare, la fuga di notizie si è verificata