Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320×100
100 giorni con un Cuore Meccanico! il futuro dei trapianti è già qui?

100 giorni con un Cuore Meccanico! il futuro dei trapianti è già qui?

Redazione RHC : 13 Marzo 2025 14:29

L’azienda australiana BiVACOR ha raggiunto un traguardo importante nei suoi sviluppi: un paziente ha vissuto per più di 100 giorni con il cuore meccanico da loro creato, dopodiché è stato sottoposto con successo a un trapianto di organi da donatore. Il nome dell’uomo, che necessitava di un trapianto a causa di una grave malattia, non è stato reso noto.

Il sistema sviluppato, denominato Total Artificial Heart (TAH), è un meccanismo innovativo di circolazione sanguigna. Il progetto si basa su una pompa elettromeccanica con una sola parte mobile, un rotore, che viene mantenuto nella posizione desiderata mediante levitazione magnetica. Il vantaggio principale del dispositivo è la sua capacità di dirigere simultaneamente il flusso sanguigno sia al corpo sia ai polmoni.

Gli ingegneri hanno cambiato radicalmente l’approccio tradizionale alla risoluzione del problema. I modelli precedenti contenevano molte parti mobili che si usuravano gradualmente entrando in contatto tra loro. Nel nuovo modello, il rotore, che ricorda nella sua forma una speciale girante, letteralmente si libra nell’aria senza toccare altre parti.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’azienda ha addirittura presentato un modello animato in 3D del meccanismo, dimostrando chiaramente il principio del suo funzionamento. Puoi guardarlo Qui .

Il funzionamento dell’impianto è garantito da un sistema di alimentazione esterno. Il controller e le batterie sono collegati al dispositivo tramite un cavo transcutaneo, uno speciale filo che passa attraverso una piccola incisione nel corpo del paziente.

L’anno scorso, BiVACOR ha condotto il suo primo studio negli Stati Uniti, su cinque pazienti sottoposti a TAH come misura temporanea in attesa di un donatore di cuore. Tutti i partecipanti all’esperimento sono stati sottoposti con successo all’intervento chirurgico e sono stati dimessi dall’ospedale dopo qualche tempo. Di due di loro si conosce il destino: uno ha ricevuto il cuore di un donatore 27 giorni dopo l’installazione del TAH, l’altro otto giorni dopo.

L’operazione sul paziente australiano è durata sei ore. Dopo la guarigione, i medici hanno permesso all’uomo di lasciare la clinica. Per più di tre mesi ha condotto una vita normale con l’impianto, finché non si è presentata l’opportunità di sottoporsi a un trapianto.

Il problema delle malattie cardiache resta estremamente acuto e il numero di organi donati disponibili per il trapianto è catastroficamente esiguo. Gli specialisti del BiVACOR intendono potenziare la loro invenzione in modo che possa funzionare fino a dieci anni, più o meno lo stesso periodo di un vero cuore trapiantato.

Tuttavia, i medici avvertono che, nonostante i risultati incoraggianti, lo sviluppo è ancora nella fase di sperimentazione clinica. Negli Stati Uniti sono state approvate solo altre 15 procedure TAH. Ci vorranno anni di ricerca prima che la tecnologia venga approvata per un uso diffuso, sia come supporto temporaneo per i pazienti in lista d’attesa, sia come misura permanente.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...