Redazione RHC : 18 Giugno 2020 09:51
SuperBrain è stato il primo computer a utilizzare il protocollo #KERMIT per trasferire informazioni su un altro computer.
Questo avvenne nella #Columbia University, tra un microcomputer a 8 bit ” Superbrain ” #Intertec e il #DEC-20 a 36 bit su una connessione null-modem seriale da porta a porta RS-232. il Superbrain ospitava la prima versione di Kermit-80, scritta nel linguaggio #assembly 8080 mentre il DEC-20 con il suo sistema operativo TOPS-20 e Kermit-20 scritto nel linguaggio assembly PDP-10.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Bill Catchings scrisse il codice e realizzò anche i cavi per fornire i segnali necessari per far funzionare la connessione.
http://www.columbia.edu/cu/computinghistory/dec20.html#kermit
#redhotcyber #computerstory #cybersecurity #connection
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006