Attacco al Comune di Palermo. “Impossibile pagare gli stipendi di Giugno”
Dopo che oggi abbiamo scoperto il nome della cybergang che ha attaccato il Comune di Palermo e conosciuto quando verranno pubblicati i dati (tra circa
Dopo che oggi abbiamo scoperto il nome della cybergang che ha attaccato il Comune di Palermo e conosciuto quando verranno pubblicati i dati (tra circa
Un uomo di 47 anni, residente a Trieste, è stato recentemente arrestato dalla Polizia Postale sulla base di una richiesta della Procura di Roma, dove
Fino ad oggi non era chiaro chi avesse violato il Comune di Palermo, anche se tutti sapevamo che si trattasse di un Ransomware. Infatti poco
Durante lo studio sugli attacchi di phishing, i ricercatori HP hanno scoperto un loader chiamato SVCReady precedentemente sconosciuto che presenta un modo insolito di scaricare malware su
Il laboratorio di ricerca zeroday di TIM (Red Team Research RTR), nell’ambito delle attività di bug hunting, ha rilevato una vulnerabilità zeroday sul sistema Archibus con
Killnet ha presentato la sua guerra informatica contro l’Italia descrivendola come “operazione Panopticon”, riportando: “uno spazio in cui tutto è visibile”. Ma cos’è di preciso
Autore: Edoardo BavaroData Pubblicazione: 02/06/2022 I dati degli italiani sempre di più al centro degli attacchi informatici. Perché non si prospetta un futuro roseo? L’integrità
Gli attacchi informatici da parte di hacker governativi sui server Microsoft Exchange nel corso del 2021 hanno comportato un ritardo di quattro anni nel rilascio