
Redazione RHC : 12 Maggio 2023 07:57
Il gruppo di criminali informatici cinesi Scarab ha utilizzato una backdoor chiamata HeaderTip come parte di una campagna rivolta alle organizzazioni ucraine.
Secondo gli esperti di SentinelOne, gli organizzatori della campagna di spear phishing inviano un archivio RAR con un file eseguibile progettato per installare di nascosto una DLL dannosa chiamata HeaderTip in background.
Il gruppo Scarab è stato scoperto dal team Symantec Threat Hunter nel gennaio 2015. I criminali hanno condotto attacchi contro persone di lingua russa almeno dal gennaio 2012 per dispiegare una backdoor chiamata Scieron.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli esperti hanno collegato HeaderTip al gruppo Scarab in base alla somiglianza del malware e dell’infrastruttura con Scieron.
HeaderTip, è un malware creato come file DLL a 32 bit e scritto nel linguaggio di programmazione C++, ha una dimensione di 9,7 KB e la sua funzionalità è limitata a fungere da pacchetto di prima fase per il caricamento di moduli della fase successiva da un server remoto.
Secondo gli specialisti della sicurezza delle informazioni, i membri del gruppo Scarab agiscono per raccogliere informazioni geopolitiche.
Gli attacchi di phishing utilizzano un documento esca presumibilmente inviato per conto della polizia nazionale ucraina.
I documenti esca di varie campagne contengono metadati che indicano che il loro creatore sta utilizzando un sistema operativo Windows con impostazioni cinesi.
Redazione
Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...