Redazione RHC : 8 Agosto 2021 22:47
I truffatori hanno escogitato una nuova forma di guadagno sul social network Instagram.
Infatti, ora offrono di bloccare qualsiasi account per 60 dollari. Inoltre, questi stessi truffatori possono provare a prendere denaro dalle vittime per restituire l’accesso agli account rubati.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questo tipo di frode è stato reso noto dalle interviste e da altri materiali studiati da Motherboard. Secondo le informazioni pubblicate, gli aggressori hanno bisogno di un account verificato che copi completamente la vittima (nome, foto, biografia). Successivamente, i truffatori si lamenteranno dell’account reale, cercando di dipingerlo come un imitatore, e aspettano che Instagram agisca per vietare l’account legittimo.
Sorprendentemente, questo metodo funziona, anche se con un avvertimento: la vittima deve avere un avatar con una fotografia della persona.
Lo staff di Motherboard ha parlato con un certo numero di utenti che hanno subito la sospensione dell’account. Poiché le regole di Instagram vietano la creazione di cloni di account legittimi, i truffatori possono facilmente convincere il social network che un determinato account agisce per loro conto.
“Un tale business, costruito sul blocco di account indesiderati, è già diventato un lavoro a tempo indeterminato. Gli aggressori possono guadagnare importi a cinque cifre al mese”
spiega uno degli interlocutori di Motherboard.
Ma l’avidità dei truffatori non si limita solo a questo, poiché stanno cercando di guadagnare denaro extra per consentire all’account legittimo di riavere l’accesso. Tale servizio costa circa 3500-4000 dollari.
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...
Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...