Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Accuse Esplosive: SpaceX e gli Stati Uniti al centro di una Trama Spaziale di spionaggio?

Accuse Esplosive: SpaceX e gli Stati Uniti al centro di una Trama Spaziale di spionaggio?

Redazione RHC : 21 Aprile 2024 17:01

Una articolo su una rivista cinese ha accusato gli Stati Uniti di “militarizzare militarmente lo spazio” costruendo una complessa rete di satelliti spia con l’aiuto di SpaceX di Elon Musk , ponendo “enormi sfide” alla sicurezza delle informazioni e delle risorse spaziali di “altri paesi”.

Il progetto Starshield ha iniziato a sviluppare una rete di centinaia di satelliti in orbita terrestre bassa che consentiranno al governo e alle forze armate statunitensi di “identificare rapidamente potenziali obiettivi praticamente ovunque sul globo”. Nel 2021, Starshield e la National Reconnaissance Satellite Administration, l’agenzia di Washington che gestisce i satelliti spia, hanno stipulato un contratto segreto del valore di 1,8 miliardi di dollari.

Secondo un commento del quotidiano militare PLA Daily, una tale rete di satelliti potrebbe “avvertire e intercettare missili e controllare a distanza piattaforme di combattimento senza pilota” e svolgerebbe un “ruolo estremamente importante sul campo di battaglia”. La rete Starshield pianificata “non solo migliora le sue capacità di comunicazione sicura” rispetto al sistema Internet tramite la rete Starlink, “ma espande anche in modo significativo le sue capacità di osservazione della Terra”.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il commento del PLA Daily critica le politiche statunitensi che “militarizzano sempre più la trasformazione e lo sviluppo dei satelliti in orbite basse” collaborando con organizzazioni civili e commerciali. Secondo la pubblicazione, ciò “sottolinea le ambizioni degli Stati Uniti di impadronirsi delle risorse orbitali e il desiderio di egemonia nello spazio”.

Anche il programma Starshield per scopi militari “pone enormi sfide ad altri paesi nel campo della sicurezza delle informazioni e delle risorse spaziali”. Il PLA Daily rileva che nei recenti conflitti militari regionali, gli Stati Uniti hanno fatto affidamento sulle proprie capacità militari spaziali per intervenire negli affari di altri paesi fornendo supporto informativo “con mezzi non bellici”.

“Tali azioni pongono serie sfide al mantenimento della pace e della stabilità regionale”, afferma l’articolo. Durante le prime fasi della guerra in Ucraina, SpaceX ha fornito il suo servizio Internet satellitare civile Starlink, e dal giugno 2023 i costi sono stati coperti da Washington. A febbraio Starlink ha ricevuto anche una licenza per operare in Israele e in alcune parti della Striscia di Gaza.

Le imprese statali cinesi stanno sviluppando concorrenti per Starlink di Musk, come il G60 Starlink e il progetto Guo Wang. Nel 2022, Pechino ha presentato un programma spaziale quinquennale che include l’obiettivo di creare “sistemi di telerilevamento basati su satellite”. La Cina punta anche a posizionare i satelliti in orbite terrestri molto basse – altitudini inferiori a 300 km – che sono più economiche e possono fornire immagini ad alta risoluzione. Tuttavia, poiché tali dispositivi sono posizionati più vicini alla Terra, sono necessari più satelliti per coprire una determinata area, aumentando la complessità della rete.

Il PLA sta sviluppando attivamente le sue capacità militari spaziali sotto la guida della Forza di supporto strategico, creata nel 2015 direttamente sotto gli auspici della massima leadership militare del Partito Comunista. Questa struttura è dedicata al coordinamento dell’applicazione delle innovazioni civili al futuro della guerra di intelligence.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...