Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Addio al tanto amato Pannello di Controllo! Microsoft lo sta rimuovendo da Windows

Redazione RHC : 25 Agosto 2024 13:09

Il Control Panel potrebbe finalmente vedere i suoi ultimi giorni, dato che l’app Impostazioni avrà finalmente la precedenza in Windows.

L’app Impostazioni è stata introdotta per la prima volta nel 2012 con il lancio di Windows 8, e da allora è stata una lenta migrazione dal longevo Pannello di controllo a Impostazioni. 

Per essere onesti con il Pannello di controllo è stato segnalato morto per anni e deve ancora essere eliminato. Tuttavia, la funzionalità vecchia di quasi 40 anni esiste in qualche forma dal 1985, quando è apparso Windows 1.0.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Tuttavia, Microsoft non ha mai messo per iscritto che il Pannello di controllo sarebbe scomparso. Il massimo che abbiamo visto è un Tweet del 2015 riportato da Neowin in cui un alto funzionario Microsoft ha confermato che “Settings alla fine sostituirà il Pannello di controllo”.

Microsoft non ha annunciato ufficialmente che il Pannello di controllo scomparirà, ma in una pagina di supporto Microsoft ha fatto notare che il Pannello di controllo sarà “deprecato in favore dell’app Impostazioni, che offre un’esperienza più moderna e semplificata”.

La pagina prosegue con un suggerimento per gli utenti Windows: “sebbene il Pannello di controllo esista ancora per motivi di compatibilità e per fornire accesso ad alcune impostazioni che non sono ancora state migrate, ti consigliamo di utilizzare l’app Impostazioni, ove possibile”.

Da quando è stato introdotto Settings, il Control Panel ha lentamente perso funzionalità a favore della nuova app. L’unica ragione per cui esiste ancora sembra essere la compatibilità, qualcosa che Microsoft non ha ancora superato negli ultimi 12 anni.

Negli ultimi anni, tuttavia, Microsoft si è concentrata nel rendere Windows più moderno e snello. Infatti, l’app Impostazioni venne creata più per i touchscreen, nonostante il gigante del software si sia allontanato da questo business.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Open Source nel mirino: Aumentano gli attacchi ai repositori dei pacchetti online
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...

World Leaks rivendica un Attacco informatico ad ACEA. Aggiornamenti tra 21 ore
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...

Zero-click exploit: la nuova frontiera invisibile degli attacchi informatici
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...

Fire Ant all’attacco: come un bug in vCenter apre le porte all’inferno IT
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...

Obiettivo: La tua Voce! Scattered Spider mira ai VMware ESXi clonando le voci degli impiegati
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...