Redazione RHC : 25 Agosto 2024 13:09
Il Control Panel potrebbe finalmente vedere i suoi ultimi giorni, dato che l’app Impostazioni avrà finalmente la precedenza in Windows.
L’app Impostazioni è stata introdotta per la prima volta nel 2012 con il lancio di Windows 8, e da allora è stata una lenta migrazione dal longevo Pannello di controllo a Impostazioni.
Per essere onesti con il Pannello di controllo è stato segnalato morto per anni e deve ancora essere eliminato. Tuttavia, la funzionalità vecchia di quasi 40 anni esiste in qualche forma dal 1985, quando è apparso Windows 1.0.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, Microsoft non ha mai messo per iscritto che il Pannello di controllo sarebbe scomparso. Il massimo che abbiamo visto è un Tweet del 2015 riportato da Neowin in cui un alto funzionario Microsoft ha confermato che “Settings alla fine sostituirà il Pannello di controllo”.
Microsoft non ha annunciato ufficialmente che il Pannello di controllo scomparirà, ma in una pagina di supporto Microsoft ha fatto notare che il Pannello di controllo sarà “deprecato in favore dell’app Impostazioni, che offre un’esperienza più moderna e semplificata”.
La pagina prosegue con un suggerimento per gli utenti Windows: “sebbene il Pannello di controllo esista ancora per motivi di compatibilità e per fornire accesso ad alcune impostazioni che non sono ancora state migrate, ti consigliamo di utilizzare l’app Impostazioni, ove possibile”.
Da quando è stato introdotto Settings, il Control Panel ha lentamente perso funzionalità a favore della nuova app. L’unica ragione per cui esiste ancora sembra essere la compatibilità, qualcosa che Microsoft non ha ancora superato negli ultimi 12 anni.
Negli ultimi anni, tuttavia, Microsoft si è concentrata nel rendere Windows più moderno e snello. Infatti, l’app Impostazioni venne creata più per i touchscreen, nonostante il gigante del software si sia allontanato da questo business.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006