Redazione RHC : 29 Dicembre 2024 09:19
I proprietari di Tesla Cybertruck segnalano seri problemi dopo l’installazione dell’aggiornamento software 2024.45.25.5. Su un forum specializzato, gli utenti condividono in massa storie su come le loro auto hanno smesso di rispondere ai comandi e si sono addirittura “congelate”, diventando completamente incontrollabili.
Un proprietario ha descritto come, dopo aver installato l’aggiornamento, la sua auto è rimasta inutilizzabile per più di 10 ore finché non ha chiamato un carro attrezzi per consegnare l’auto a un centro di assistenza Tesla. Un altro utente ha riscontrato una situazione simile in cui la batteria da 48 volt del Cybertruck si è esaurita completamente, bloccando le funzioni di base, inclusa la possibilità di aprire il bagagliaio o scollegare il cavo di ricarica.
I centri assistenza Tesla rispondono rapidamente a questi casi inviando tecnici mobili o carri attrezzi. Tuttavia, i tentativi di risolvere il problema in loco non sempre hanno successo. Alcuni utenti notano che dopo aver collegato l’alimentazione esterna, l’auto ripristina parzialmente le funzioni, ma non completamente: il portello di ricarica e le porte rimangono bloccate.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo un proprietario, anche l’utilizzo del meccanismo di rilascio del cavo di ricarica di emergenza non è possibile in quanto richiede l’apertura del bagagliaio, che a sua volta richiede alimentazione. Gli utenti lo definiscono un grave difetto di progettazione.
Si ritiene che la causa di tali guasti sia un malfunzionamento del sistema a bassa tensione che, secondo gli utenti, si scarica durante gli aggiornamenti del firmware.
Tesla non ha ancora rilasciato commenti ufficiali su questa situazione. I proprietari sperano che il problema venga risolto in tempi brevi, soprattutto durante il periodo festivo in cui è necessaria l’auto per gli spostamenti.
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006