Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Aggiornamento Tesla: Cybertruck Fermi per Ore, Causa Aggiornamento Software. Utenti Infuriati

Redazione RHC : 29 Dicembre 2024 09:19

I proprietari di Tesla Cybertruck segnalano seri problemi dopo l’installazione dell’aggiornamento software 2024.45.25.5. Su un forum specializzato, gli utenti condividono in massa storie su come le loro auto hanno smesso di rispondere ai comandi e si sono addirittura “congelate”, diventando completamente incontrollabili.

Un proprietario ha descritto come, dopo aver installato l’aggiornamento, la sua auto è rimasta inutilizzabile per più di 10 ore finché non ha chiamato un carro attrezzi per consegnare l’auto a un centro di assistenza Tesla. Un altro utente ha riscontrato una situazione simile in cui la batteria da 48 volt del Cybertruck si è esaurita completamente, bloccando le funzioni di base, inclusa la possibilità di aprire il bagagliaio o scollegare il cavo di ricarica.

I centri assistenza Tesla rispondono rapidamente a questi casi inviando tecnici mobili o carri attrezzi. Tuttavia, i tentativi di risolvere il problema in loco non sempre hanno successo. Alcuni utenti notano che dopo aver collegato l’alimentazione esterna, l’auto ripristina parzialmente le funzioni, ma non completamente: il portello di ricarica e le porte rimangono bloccate.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Secondo un proprietario, anche l’utilizzo del meccanismo di rilascio del cavo di ricarica di emergenza non è possibile in quanto richiede l’apertura del bagagliaio, che a sua volta richiede alimentazione. Gli utenti lo definiscono un grave difetto di progettazione.

Si ritiene che la causa di tali guasti sia un malfunzionamento del sistema a bassa tensione che, secondo gli utenti, si scarica durante gli aggiornamenti del firmware.

Tesla non ha ancora rilasciato commenti ufficiali su questa situazione. I proprietari sperano che il problema venga risolto in tempi brevi, soprattutto durante il periodo festivo in cui è necessaria l’auto per gli spostamenti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole
Di Manuel Roccon - 02/10/2025

I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...