Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320×100
Akamai mitiga un attacco DDoS record da 900 gigabit al secondo. Scopriamo com’è andata

Akamai mitiga un attacco DDoS record da 900 gigabit al secondo. Scopriamo com’è andata

Redazione RHC : 12 Marzo 2023 08:19

Mercoledì scorso, Akamai Technologies, Inc. ha rivelato che la società ha mitigato il più grande attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) mai lanciato contro un cliente con sede nell’Asia-Pacifico (APAC).

Un attacco record di 900 gigabit al secondo (Gbps)

L’attacco DDoS da record che ha avuto luogo il 23 febbraio 2023, ha infranto il record precedente che la società di cloud e sicurezza informatica con sede negli Stati Uniti aveva registrato nel settembre dello scorso anno con un picco di traffico di attacco a 900,1 gigabit al secondo (Gbps) e 158,2 milioni di pacchetti al secondo (PPS).

L’attacco è stato intenso e di breve durata ed è stato completamente mitigato (Fonte Akamai)

Un attacco DDoS si verifica quando più sistemi inondano la banda o le risorse di un sistema, al fine di rendere non disponibile un servizio online ouna risorsa di rete. Un attacco DDoS utilizza delle botnet infettate da malware.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo Akamai, l’attacco è stato intenso e di breve durata ed è stato completamente pre-mitigato, con la maggior parte del traffico esploso durante il minuto di punta dell’attacco.

L’attacco è stato distribuito attraverso lo Scrubbing Network dell’azienda, ma proveniva principalmente dall’APAC. Nessun singolo centro di lavaggio ha registrato più del 12% del traffico totale, e molti sono finiti nei centri di Hong Kong, Tokyo, San Paolo, Singapore e Osaka. La maggior parte del traffico di attacco (48%) era all’interno della regione.

Come funziona la rete lo Scrubbing Network

Quando viene rilevato un attacco DDoS contro un sito Web di un cliente, tutto il traffico in entrata del sito viene reindirizzato a uno o più data center globali di Akamai. Il traffico dannoso viene quindi “pulito” prima che il restante traffico venga reinstradato alla rete del client.

L’attacco è stato distribuito attraverso la nostra rete di scrubbing, ma proveniva principalmente dall’APAC (Fonte Akamai)

“Senza le giuste difese, anche una rete robusta e moderna probabilmente collasserebbe sotto un assalto di questa portata, rendendo completamente inaccessibile qualsiasi attività commerciale online che fa affidamento su quella connessione. Tale inaccessibilità può mettere a repentaglio la fiducia dei consumatori, provocare perdite finanziarie e avere altre gravi conseguenze”, ha affermato Chris Sparling, senior product manager di Akamai, in un post sul blog.

Per prevenire l’attacco e salvaguardare il suo cliente, Akamai ha affermato di aver utilizzato la sua combinazione di piattaforme, persone e processi leader del settore per pre-mitigare l’assalto senza danni diretti o collaterali.

Cosa consiglia Akamai

Con l’aumento degli attacchi DDoS con “innovazioni senza precedenti” nel panorama delle minacce, è imperativo per le aziende online disporre di una strategia di mitigazione degli attacchi DDoS. Akamai consiglia di utilizzare le seguenti raccomandazioni per ridurre al minimo il rischio DDoS:

  • Rivedere e implementare immediatamente le raccomandazioni della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti D’America;
  • Esamina le sottoreti e gli spazi IP critici e assicurati che dispongano di controlli di mitigazione;
  • Distribuire i controlli di sicurezza DDoS in una posizione di mitigazione sempre attiva;
  • Riunire in modo proattivo un team di risposta alle crisi e assicurandoti che i manuali operativi e i piani di risposta agli incidenti siano aggiornati.

In precedenza, Akamai ha affrontato importanti attacchi DDoS con grandi clienti europei. Nel settembre 2022, l’azienda ha rilevato e mitigato con successo un attacco DDoS contro un cliente europeo sulla piattaforma Prolexic, con un traffico di attacco che ha raggiunto improvvisamente un picco di 704,8 Mpps.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...