Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ransomfeed 320x100 1
Al “Re delle frodi” Aleksandr Zhukov, 10 anni di carcere e 4 milioni di dollari.

Al “Re delle frodi” Aleksandr Zhukov, 10 anni di carcere e 4 milioni di dollari.

Redazione RHC : 16 Novembre 2021 07:18

Il russo Aleksandr Zhukov, che gestiva l’enorme botnet pubblicitaria Methbot e si definiva il “re delle frodi”, è stato condannato a 10 anni di carcere negli Stati Uniti.

Il verdetto chiude una storia che dura da molti anni. Così, nel 2018, Zhukov, che si vantava attivamente dei soldi guadagnati online definendosi il “re delle frodi”, è stato arrestato in Bulgaria ed estradato negli Stati Uniti. Zhukov era il capo dell’enorme rete pubblicitaria fraudolenta Methbot, che operava almeno dal 2014.

In sostanza, Zhukov e i suoi collaboratori hanno creato una rete pubblicitaria falsa che gli inserzionisti utilizzavano per le loro campagne pubblicitarie. Tuttavia, invece di visualizzare annunci su siti reali, i truffatori hanno affittato più di 2.000 server in data center di tutto il mondo che hanno configurato per imitare l’attività delle persone e muoversi autonomamente sulle pagine visualizzate.

La portata di questa botnet è ben illustrata dal fatto che nell’estate di quest’anno, a seguito di un processo, Zhukov è stato riconosciuto colpevole di frode pubblicitaria e altre attività per un importo superiore a 7.000.000 milioni di dollari.

Methbot è stata una delle più grandi botnet della storia e nel 2016 ha generato dai 3 ai 5 milioni di dollari di entrate al giorno , secondo Symantec. Zhukov ha tenuto per sé il 75% di questo profitto, definendosi “il re della frode” e i suoi dipendenti – “i miei sviluppatori”.

I documenti del tribunale affermano che Zhukov non solo ha assunto programmatori per aiutarlo a costruire e gestire una botnet, ma anche per imitare l’attività umana: i bot “navigavano” in Internet, scorrevano il web pagine, avviavano e arrestavano i lettori video. Gli investigatori hanno affermato che Zhukov ha affittato più di 650.000 indirizzi IP e li ha registrati per conto delle principali società di telecomunicazioni per far sembrare che il traffico reale.

Secondo Google, Methbot generava ogni giorno più di tre miliardi di accessi fraudolenti. Ha anche usato più di 60.000 account che vendono visualizzazioni di pagine false, gestendo circa 10.000 siti falsi per pubblicare annunci, aveva oltre 1.000 server e controllava oltre un milione di indirizzi IP per nascondere la attività dei bot.

Zhukov ha sostenuto la sua innocenza dal suo arresto e ha dichiarato la sua innocenza in tribunale nel 2019. Ha affermato di aver sviluppato strumenti di intelligenza artificiale per gestire un’attività pubblicitaria “completamente legale”. Nello stesso anno chiese al giudice incaricato del suo caso di nominare un nuovo avvocato, scrivendo nella petizione: “Sono un soldato disarmato di fronte a un carro armato chiamato FBI”.

Questa settimana è stato condannato a 10 anni di carcere e condannato a pagare 3.827.493 di dollari.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...