Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Alla scoperta di JanelaRAT. Ruba dati sensibili dai sistemi windows e ha un “accento” portoghese

Alla scoperta di JanelaRAT. Ruba dati sensibili dai sistemi windows e ha un “accento” portoghese

Redazione RHC : 23 Settembre 2023 09:03

Un nuovo trojan finanziario chiamato JanelaRAT, in grado di rubare dati sensibili da sistemi Windows compromessi , ha preso di mira gli utenti in America Latina.

Secondo un recente rapporto della società di ricerca Zscaler, JanelaRAT dà la caccia principalmente ai dati finanziari e di criptovaluta di banche e istituzioni finanziarie. Il malware utilizza la tecnica DLL Sideloading, utilizzando librerie di applicazioni legittime di VMware e Microsoft, per aggirare la protezione.

L’esatto inizio della catena di infezione è sconosciuto, ma Zscaler ha scoperto la campagna malware nel giugno 2023. Gli aggressori utilizzano un vettore sconosciuto per consegnare un archivio ZIP contenente VBScript.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il codice VBScript, dopo l’attivazione, scarica un altro archivio ZIP dal server degli aggressori e installa un file batch per riparare il malware nel sistema. L’archivio contiene due componenti: il payload JanelaRAT e il file eseguibile legittimo “identity_helper.exe” o “vmnat.exe”, che lancia il Trojan tramite la DLL Sideloading.

JanelaRAT utilizza la crittografia delle stringhe e si autoelimina per evitare l’analisi e il rilevamento. Secondo i ricercatori, JanelaRAT è una versione pesantemente modificata del trojan BX RAT rilasciato nel 2014.

Una delle novità del malware è la capacità di intercettare i titoli delle finestre aperte e di inviarli agli aggressori previa registrazione sul server C2. JanelaRAT tiene traccia anche dei movimenti del mouse, acquisisce sequenze di tasti, acquisisce schermate e raccoglie metadati di sistema.

JanelaRAT ha solo un sottoinsieme delle funzionalità BX RAT. Lo sviluppatore non ha implementato l’esecuzione di comandi shell o funzioni di manipolazione di file e processi”, affermano i ricercatori.

Un’analisi del codice sorgente del malware ha mostrato la presenza di righe in portoghese. È vero, il portoghese non è diffuso solo in Portogallo: ci sono una dozzina di altri paesi in cui la maggior parte della popolazione parla questa lingua. Pertanto, è quasi impossibile identificare con precisione il paese dell’attaccante.

Il dannoso VBScript utilizzato nell’attacco è stato caricato su VirusTotal principalmente da Cile, Colombia e Messico.

L’uso di RAT originali o modificati è una pratica comune per gli aggressori che operano nella regione dell’America Latina. E l’attenzione di JanelaRAT sulla raccolta di dati finanziari e il metodo di estrazione dei titoli delle finestre sottolineano la sua natura mirata e riservata “, osservano i ricercatori.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...