Redazione RHC : 21 Novembre 2023 19:32
Il Tor Project ha spiegato la recente decisione di rimuovere dei nodi che rappresentano una minaccia per la sicurezza degli utenti della rete. Si è scoperto che gli operatori di alcuni relè TOR stavano partecipando a uno “schema di criptovaluta ad alto rischio che prometteva vantaggi monetari”. Tale progetto era sconosciuto da Tor Project e non aveva ricevuto alcuna approvazione.
I relè sulla rete Tor sono nodi di instradamento che aiutano a rendere anonimo il traffico accettando e inoltrando dati crittografati al nodo successivo. Sono gestiti principalmente da volontari e appassionati che hanno a cuore la privacy, la sicurezza, l’anonimato e la libertà di informazione su Internet.
La recente rimozione di molti nodi dalla rete ha scatenato accese discussioni nella comunità. Questo soprattutto a causa delle regole di utilizzo dei relè e su cosa sia e cosa non sia una violazione. Pertanto, gli sviluppatori hanno deciso di spiegare la loro decisione.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Secondo i rappresentanti del progetto Tor, recentemente è stato scoperto che alcuni operatori di relè erano associati a uno schema di criptovaluta ad alto rischio. E l’uso dei relè a scopo di lucro va contro i principi dei volontari che combattono la censura e la sorveglianza su Internet.
Si nota inoltre che se la componente commerciale assumesse dimensioni serie e assorbisse una parte significativa dei relè della rete Tor, il potere passerebbe dalle mani della comunità a quelle di individui dubbi, e la sicurezza dell’intera rete sarà minato da una centralizzazione aggressiva.
“Riteniamo che tali relè siano dannosi per la rete Tor per una serie di ragioni, tra cui perché alcuni di essi non soddisfano i nostri requisiti e anche perché tali schemi finanziari rappresentano una minaccia significativa per l’integrità della rete e la reputazione dei nostri progetto. Questo perchè possono attirare aggressori, mettere a rischio gli utenti o interrompere lo spirito di volontariato che supporta la comunità Tor”, scrivono gli sviluppatori.
È stato inoltre riferito che molti degli operatori dei nodi disabili si mettevano a rischio senza nemmeno sapere del progetto a cui stavano contribuendo. Gli sviluppatori Tor non forniscono dettagli sullo schema commerciale potenzialmente pericoloso. Tuttavia, nei commenti al post si possono trovare informazioni che i nodi bloccati erano associati al progetto ATor (AirTor), e ce n’erano circa un migliaio.
Tuttavia, questa informazione non è stata confermata ufficialmente.
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...
Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...