Redazione RHC : 1 Marzo 2022 20:43
Come abbiamo descritto in questi giorni su RHC, gli attacchi informatici del collettivo di hacktivisti Anonymous hanno preso di mira prima il sito ufficiale del Cremlino, poi quello della Duma per poi passare ai siti dei colossi dell’energia.
Negli ultimi giorni, però, gli hacker di Anonymous hanno deciso di alzare lo standard sulla tipologia dei loro obbiettivi.
Hanno dichiarato guerra su vasta scala a Putin, non risparmiando nemmeno i suoi dati personali.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’account Twitter @Doemela_X ha riaperto un link pubblicato su Anonfiles.com, il portale dove gli hacker della rete Anonymous diffondono file sensibili rubati durante le loro azioni.
Da questo link è possibile scaricare circa 40.000 di documenti attribuiti all’Istituto per la sicurezza nucleare di Mosca.
Secondo le informazioni pubblicate sul sito web dell’Istituto, questa struttura è stata istituita nel novembre 1988 ed è impegnata nella ricerca per migliorare e monitorare la sicurezza delle centrali nucleari in Russia.
Non è chiaro cosa contengano i documenti, ma nel file originale ci sono solo testi e tabelle scritti in russo.
La paternità dell’azione appartiene al gruppo del 65° Battaglione, affiliato ad Anonymous.
L’account che ha ripreso l’attacco conta poco più di cinquemila followers, ma è stato ripreso anche dal profilo Twitter @YourAnonNews da oltre sette milioni di followers dove il collettivo di hacktivisti pubblica le news.
Come pratica, Anonymous non ha un profilo Twitter ufficiale, ma gli attivisti che contribuiscono a queste azioni riprendono tutto dai loro canali.
L’ account @YourAnonNews infatti raccoglie e ripubblica tutti l rapporti provenienti dai vari canali, dove al loro interno, potrebbero celarsi anche infiltrati e hacker governativi, come è successo già in precedenza.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006