Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Anonymous Italia Al Contrattacco Degli Hacker Filorussi! Occhio Per Occhio, Dente Per Dente

Redazione RHC : 17 Gennaio 2025 08:00

Dopo tre giorni di attacchi alle infrastrutture italiane da parte degli hacktivisti filorussi di NoName057(16) attraverso tecniche di DDoS, il collettivo Anonymous Italia risponde con un’azione decisa e simbolica.

Il gruppo ha dichiarato di aver defacciato 101 siti web russi legati alla biglietteria online dei trasporti pubblici, inviando quello che sembra un chiaro messaggio di ritorsione.

La “dis-CARICA dei 101”

In un post pubblicato sul loro canale Telegram, Anonymous Italia ha condiviso il risultato della loro operazione, soprannominata “La dis-CARICA dei 101”. I siti colpiti includono portali legati al sistema di biglietteria dei bus russi, che sono stati violati e defacciati “In risposta agli attacchi degli hackerini di Putin alle infrastrutture italiane avvenuti recentemente”.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

La lista dei siti è davvero lunghissima, pubblicata e accessibile sul loro sito.

Il messaggio principale pubblicato da Anonymous Italia sottolinea la volontà di rispondere agli attacchi subiti in maniera proporzionata, ma senza oltrepassare i limiti di un’etica hacktivista. Lo slogan “No more web and buses for Russian occupiers!” sottolinea l’obiettivo della campagna: colpire simbolicamente per lanciare un segnale politico.

Un sito hackerato da Anonymous italia

La Tecnica del Deface

Ma cosa significa “deface” e come funziona questa tecnica?

Il deface è una delle tecniche più comuni utilizzate dagli hacktivisti per inviare un messaggio di protesta. Consiste nella modifica non autorizzata della homepage o di altre pagine di un sito web, sostituendo il contenuto originale con immagini, video o messaggi testuali. Il defacing viene spesso utilizzato per attirare l’attenzione pubblica su una causa politica o sociale.

Come Avviene il Deface?

  1. Individuazione di un Accesso o di Vulnerabilità: Gli attaccanti analizzano il sito web bersaglio per rilevare account compromessi o identificare falle di sicurezza, come errori di configurazione, software non aggiornato o password deboli.
  2. Accesso al Server: Una volta identificata una vulnerabilità, l’hacker sfrutta exploit o tecniche di brute force per ottenere l’accesso al server che ospita il sito.
  3. Modifica dei File: Dopo aver guadagnato l’accesso, l’attaccante sostituisce i file della pagina web con quelli che contengono il messaggio o l’immagine che desidera mostrare.
  4. Pubblicazione del Messaggio: Infine, il sito compromesso mostra il contenuto defacciato. Questo serve sia come segnale al pubblico sia come avvertimento ai responsabili della piattaforma.

Obiettivi del Deface

  • Visibilità: Un sito defacciato è facilmente notato dagli utenti e dai media, garantendo un’ampia diffusione del messaggio, alla stessa stregua di un attacco DDoS che manda in disservizio i server.
  • Danno Reputazionale: Colpire un’infrastruttura simbolica, come i sistemi di biglietteria online, può mettere in imbarazzo l’organizzazione bersaglio.
  • Simbolismo: Spesso i messaggi pubblicati sono altamente simbolici e mirano a inviare un messaggio diretto ai governi o alle aziende coinvolte.

Anonymous Italia, con questa operazione, ha dimostrato ancora una volta di essere pronto a difendere gli interessi italiani e i principi di libertà e giustizia. Ma resta aperta la domanda: quanto è efficace questa “guerra di messaggi” nel vasto campo della cyberguerra globale?

Tuttavia, sarebbe opportuno che questa situazione geopolitica cambi e che i potenti del mondo facciano il necessario per ritrovare una stabilità internazionale. Una pace duratura richiede dialogo, compromesso e l’impegno collettivo per evitare ulteriori escalation nel cyberspazio e nella vita reale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Supply Chain: Il blocco degli Aeroporti Europei fa riflettere su un problema sempre più critico
Di Paolo Galdieri - 24/09/2025

Il 20 settembre 2025 un cyberattacco ha colpito tre tra i principali scali europei Londra Heathrow, Bruxelles e Berlino. I sistemi digitali che governano il check-in e la gestione dei bagagli sono sta...

ShadowV2: la nuova botnet MaaS per attacchi DDoS sfrutta i container
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Nel contesto di un’attività sempre più criminale, Darktrace ha scoperto una nuova campagna che utilizza la botnet ShadowV2. I ricercatori hanno rilevato attività dannose il 24 giugno 2025, quando...

Attacco Informatico al Comune di Forlì: verifiche in corso, nessun furto di dati
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Ca...

Come disabilitare un EDR tramite registro? Con il DedicatedDumpFile
Di Alex Necula - 24/09/2025

Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...

Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York
Di Redazione RHC - 23/09/2025

I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...