Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Anonymous viola 400 cam russe riportando “Putin sta uccidendo i bambini”

Anonymous viola 400 cam russe riportando “Putin sta uccidendo i bambini”

Redazione RHC : 9 Marzo 2022 08:40

Il gruppo di hacktivisti Anonymous, con la pretesa di sostenere l’Ucraina durante la sua guerra in corso con la Russia, ha violato le telecamere pubbliche di quest’ultima e ha interconnesso il feed live su un sito web.

Anonymous, il famoso gruppo di hacker identificato solo dalle maschere di Guy Fawkes, ha lanciato una guerra informatica a tutto campo contro la Russia dopo i suoi attacchi all’Ucraina.

Nei suoi ultimi attacchi, il gruppo ha hackerato più di 400 telecamere russe e vi ha sovrapposto un testo che descrive la situazione in cui versa l’Ucraina colpita dalla guerra. Gli hack arrivano appena un giorno dopo che Anonymous ha violato i servizi di streaming dei canali TV in diretta in Russia per trasmettere filmati direttamente dall’Ucraina.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il gruppo di hacker ha confermato l’attacco ai feed delle telecamere russe in un nuovo tweet martedì.

Il gruppo ha persino realizzato una collection di circa 100 di questi feed presi da diverse telecamere su un sito Web behindenemylines.live come “Russian Camera Dump”.

I feed delle telecamere possono essere visualizzati elencati in varie categorie sul sito Web, in base alla posizione delle telecamere. Le categorie includono Esterno, Interno, Case, Ristoranti, Uffici, Scuole e Uffici di sicurezza.

I feed della telecamera hanno anche un testo sovrapposto, che, secondo Anonymous, ha lo scopo di agire come “anti-propaganda per aprire gli occhi ai civili russi”.

Varie righe di testo, come “Putin sta uccidendo bambini”, “352 civili ucraini morti” e “I russi hanno mentito a 200RF.com”, un sito web che contiene foto e video, alcuni grafici, di presunti soldati russi catturati dalla sua Ucraina.

Gli attacchi di Anonymous sono gli ultimi volti a prendere di mira la presunta propaganda russa.

Lunedì mattina, il gruppo di hacker ha preso il controllo dei canali TV in diretta in Russia, tra cui Russia 24, Channel One e Mosca 24 per trasmettere filmati dai luoghi colpiti dalla guerra in Ucraina. Anche i servizi di streaming russi come Wink e Ivi (dei quali abbiamo parlato recentemente), che si comportano come Netflix nel paese, sono stati attaccati dagli hacktivisti.

Nella sua accettazione degli attacchi, Anonymous sostiene che “i russi comuni sono contro la guerra” e che non desidera in alcun modo danneggiare i cittadini del paese.

Ribadisce che i suoi attacchi sono diretti alla diffusione della “propaganda” del Cremlino per giustificare l’invasione dell’Ucraina.

Resta da vedere come le azioni di Anonymous saranno percepite dai governi nell’era moderna della guerra informatica.

Sebbene sembri unito contro la Russia, il collettivo ha avuto un’identità informale fino ad ora, con i suoi membri apparentemente sparsi in tutto il mondo.

Sebbene in questo caso affermi di agire per motivi umanitari, un atto di guerra informatica contro una nazione potrebbe non essere preso alla leggera dalle autorità globali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...