Redazione RHC : 6 Aprile 2022 15:04
Gli “hack patriottici” hanno rielaborato spesso precedenti fughe di dati prendendosi il merito di aver violato le entità russe, ma molte di queste erano fake news.
Tuttavia, un paio di recenti fughe di dati, tra cui più di 57mila e-mail dell’ente di beneficenza della Chiesa ortodossa russa che vengono condivise solo con alcuni giornalisti e ricercatori, sembrano avere più peso rispetto all’intensa propaganda che il gruppo di hacktivisti sta facendo.
Una tra queste è l’hack effettuato in queste ultime ore alla televisione del Cremlino.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Non ci fermeremo finché non riveleremo tutti quanti i vostri segreti. Non sarete in grado di fermarci. Ora siamo all’interno del castello del Cremlino”
Questo è quanto riportato dal collettivo hacker di The Black Rabbit World, affiliati di Anonymous quando hanno ottenuto l’accesso alle infrastrutture video del Cremlino.
Dal video che abbiamo riportato di seguito, si può notare che al centro della schermata viene sovraimpresso in trasparenza il logo di Anonymous.
Sono molte le fughe di notizie condivise dagli attivisti informatici per dissuadere il Cremlino da ulteriori aggressioni in Ucraina nell’ultimo periodo.
La Russia stessa ha dichiarato che negli ultimi mesi, gli attacchi informatici contro obbiettivi situati all’interno delle Federazione Russa è aumentato di 1000 volte, compresi gli attacchi DDoS.
Anonymous, l’esercito informatico ucraino, le forze degli hacker e molti altri gruppi di attivisti informatici hanno rubato i titoli dei giornali fin dall’inizio dell’invasione russa. La ritorsione informatica ha causato un gran mal di testa a molte organizzazioni russe, così come le società straniere che hanno dovuto lasciare il business russo a causa delle pesanti sanzioni emanate dagli Stati Uniti D’America.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006