Redazione RHC : 4 Febbraio 2024 14:53
Il produttore di software di accesso remoto AnyDesk ha riscontrato seri problemi di sicurezza. Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2024, gli utenti hanno riscontrato difficoltà di accesso a causa di un’interruzione di quattro giorni.
L’azienda è stata vittima di un attacco informatico in seguito al quale gli aggressori sarebbero riusciti ad accedere al codice sorgente e alle chiavi private di firma del codice. AnyDesk ha confermato ufficialmente che l’incidente non era correlato ad attacchi ransomware.
Dopo aver rilevato segnali di intrusione sui server del prodotto, AnyDesk ha condotto un audit di sicurezza insieme a CrowdStrike. A titolo precauzionale, la società ha revocato tutti i certificati di sicurezza e le password per il suo portale web my.anydesk.com. Prevede inoltre di revocare il precedente certificato di firma del codice e di sostituirlo con uno nuovo.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
AnyDesk ha dichiarato che sui propri sistemi non sono archiviate chiavi private, token di sicurezza o password, il che dovrebbe garantire che non vi siano minacce per gli utenti finali. Tuttavia, l’azienda incoraggia gli utenti a modificare le proprie password, soprattutto se utilizzate in altri servizi online, e a scaricare l’ultima versione di AnyDesk 8.0.8 con il nuovo certificato di firma del codice.
AnyDesk è popolare tra gli utenti aziendali, con oltre 170.000 clienti, tra cui aziende famose come LG Electronics, Comcast, NVIDIA e le Nazioni Unite. Tuttavia, il suo utilizzo diffuso e le funzionalità di accesso remoto lo rendono uno strumento interessante per i criminali informatici che cercano un accesso continuo a dispositivi e reti compromessi.
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...
Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...